Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Giardini Naxos. Autonomia differenziata e Premierato: incontro partecipato nella sede del Partito Democratico
    Politica

    Giardini Naxos. Autonomia differenziata e Premierato: incontro partecipato nella sede del Partito Democratico

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Incontro Pd
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. Un incontro dedicato alla Riforma costituzionale del Premierato e dell’Autonomia differenziata. Con la presenza di ospiti illustri che hanno espresso le loro perplessità sul progetto avanzato dal Governo di Centro-destra che minerà già di per sé l’intera Carta Costituzionale. Si è svolto, nei giorni scorsi, nella sede del Partito Democratico di Giardini Naxos, l’atteso evento organizzato dai dem, al quale hanno partecipato in veste di relatori il professor Gaetano Silvestri, presidente emerito della Corte Costituzionale, già Rettore dell’Università di Messina, uno dei più autorevoli studiosi italiani di Diritto Costituzionale ed il professor Antonio Saitta, docente dell’Università di Messina. I costituzionalisti, con due interventi ampi ed articolati seguiti dai presenti con interesse e partecipazione, hanno evidenziato i limiti e le contraddizioni di quella che hanno definito una pessima idea di riforma della Costituzione. Hanno, infatti, rilevato come essa da una parte stravolga snodi centrali dell’equilibrio delle istituzioni repubblicane e dall’altra sovverta quell’elemento solidaristico della Carta che ha ispirato la nascita e lo sviluppo del nostro modello di stato sociale. Una Costituzione scritta a più mani da socialisti, comunisti, cattolici, azionisti e liberali che avevano partecipato attivamente alla Resistenza, durante la guerra civile, e che poi, alla fine di essa, avevano fatto parte dell’Assemblea Costituente. Quest’ultima aveva redatto una carta che i due relatori hanno definito perfetta. L’altro aspetto della paventata riforma è rappresentato dall’introduzione di un regionalismo a doppia velocità, che appare altrettanto negativo e pericoloso per l’Italia. “Essa rischia di scavare un solco non più colmabile tra il Nord ed il Sud del paese – hanno detto i due relatori, sostenuti anche dall’avvocato Giuseppe Valentino – che sarà abbandonato alle sue storiche difficoltà, rendendo irresolubile ed anzi aggravando la questione meridionale, mai risolta nemmeno nei quasi ottant’anni di storia repubblicana”. Per gli intervenuti a questo dibattito, infatti, “non sarà più possibile – ad esempio – garantire alle regioni più povere, appunto quelle del mezzogiorno, un livello adeguato di servizi per quanto riguarda la sanità, ma anche l’istruzione, i trasporti, la sicurezza, l’assistenza sociale, il lavoro e così via”. A tal proposito “a poco o a nulla varrà la prevista definizione dei livelli essenziali di prestazioni che dovrebbero delineare le soglie minime di rispetto dei diritti civili e sociali, quindi lo standard dei servizi da garantire in tutto il paese”. All’incontro ha partecipato anche il segretario regionale del Partito di Elly Schlein, Anthony Barbagallo, che non ha mancato di mettere in evidenza ulteriormente le perplessità avanzate da Silvestri e Saitta.

    Post Views: 26
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    Francavilla di Sicilia. Si dimette da vicesindaco ma resta in maggioranza: D’Aprile getta la spugna

    Agosto 8, 2025

    Città di Santa Teresa: inizia una nuova era con Francesco Ferraro presidente

    Luglio 15, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Di La RedazioneAgosto 18, 2025

    Santa Teresa di Riva – Si è aperta oggi pomeriggio, sul campo comunale di Bucalo,…

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro