GIARDINI NAXOS. Nell’ultimo fine settimana, un ampio controllo della Polizia Stradale ha portato al ritiro di 18 patenti, mirando principalmente a verificare le condizioni fisiche e mentali dei conducenti per contrastare gli incidenti stradali. L’operazione è stata parte della campagna “E…state con noi”, organizzata dal Servizio Polizia Stradale e dal Compartimento Sicilia orientale, concentrata su Taormina e la provincia messinese. Gli agenti hanno intensificato le attività preventive e repressive lungo le autostrade, focalizzandosi sulla guida sotto l’influenza di droghe o alcol, con l’uso di un laboratorio mobile specializzato. Il controllo è stato amplificato con la collaborazione del Cas, che ha gestito il restringimento della carreggiata all’area di Servizio Calatabiano Ovest dell’autostrada A/18 Messina – Catania, a Giardini Naxos, garantendo sicurezza agli utenti e agli operatori. Oltre alla verifica della sicurezza dei veicoli, il personale medico e paramedico ha condotto esami di laboratorio sui conducenti, supportato da un chimico analitico, con risultati quasi immediati. Il bilancio dell’operazione include nove sanzioni per guida sotto l’influenza di droghe (principalmente cocaina e cannabis) e nove per guida in stato di ebbrezza. Sei veicoli sono stati sequestrati per confisca e sono stati decurtati 185 punti patente. I dati evidenziano che la fascia oraria più critica per queste infrazioni rimane quella notturna, tra le 22:00 e le 6:00, e che la maggioranza dei casi di guida in stato di ebbrezza coinvolge uomini. Antonio Capodicasa, Dirigente della Polizia Stradale di Messina, ha commentato che i risultati incoraggianti stimolano a intensificare i servizi volti a contrastare la guida sotto l’effetto di droghe e alcol lungo le autostrade, soprattutto in vista del forte aumento del traffico turistico estivo. L’obiettivo è aumentare i livelli di sicurezza stradale attraverso una combinazione di formazione e azioni repressive continue.
Trending
- Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro
- Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina esordisce in casa nel derby contro il Messina Volley
- Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
- Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
- Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo


