Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
    • Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
    • Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
    • Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
    • Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
    • Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
    • Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
    • Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Italpress - Spettacoli - Giardini Naxos. Dal 27 al 29 giugno e dal 4 al 6 luglio il Festival Internazionale Nouveau Clown
    Spettacoli

    Giardini Naxos. Dal 27 al 29 giugno e dal 4 al 6 luglio il Festival Internazionale Nouveau Clown

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGiugno 7, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    il finc festival torna a giardini naxos con sei giornate di grande clownerie
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. La IV edizione del FINC – Festival Internazionale Nouveau Clown, è in programma dal 27 al 29 giugno e dal 4 al 6 luglio 2025 a Giardini Naxos (ME), con la maggior parte degli spettacoli al Teatro della Nike nel Parco Archeologico di Naxos. In scena alcuni tra i più acclamati protagonisti della comicità senza parole a livello internazionale: David Larible, universalmente considerato “il clown dei clown”, ha vinto il Clown d’Oro a Montecarlo e ha calcato prestigiosi palcoscenici in tutto il mondo; Gardi Hutter, pioniera del clown teatrale al femminile, gira il mondo dal 1981, raggiungendo ad oggi oltre 4400 rappresentazioni in 44 paesi e aggiudicandosi 18 rinomati premi; Paolo Nani, autore del celebre “La lettera”, considerato un vero e proprio cult internazionale del teatro fisico; Anatoli Akerman, clown e attore fisico acclamato a livello mondiale, ha fatto parte del cast di KÀ e ZED del Cirque du Soleil e ha interpretato un clown nel film “Dumbo” di Tim Burton per la Disney.
    Al Parco Archeologico Naxos sarà visitabile la mostra sul Clown Grock, definito “il più grande clown del mondo” con oltre 30 pannelli che raccontano 250 anni di storia del Clown nel circo. La Mostra è allestita in collaborazione con il CEDAC di Verona, il Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi. All’interno della sezione dedicata ai talk, il Festival offre al pubblico e agli addetti ai lavori momenti di riflessione storica e teorica sull’arte del clown in collaborazione con il Prof. Dario Tomasello, docente di teatro presso l’Università di Messina, dove coordina il DAMS e ha fondato il Centro Internazionale di Studi sulla Performatività delle Arti e degli Immaginari sociali (UNIVERSITEATRALI).
    Tra gli ospiti il professor Alessandro Serena – docente di Storia dello Spettacolo Circense e di Strada all’Università degli Studi di Milano, Elena Vladimirovna Petrikova – esperta della scuola russa, Antonio Giarola, regista e presidente del CEDAC (Centro Educativo di Documentazione delle Arti Circensi). Oltre a un workshop per professionisti condotto da David Larible, il programma prevede anche un laboratorio dedicato ai bambini condotto dall’artista e regista teatrale spagnolo Oscar Vidal. Un’occasione per avvicinarsi al mondo del clown attraverso il linguaggio del corpo e la creatività, in un clima di divertimento e scoperta. Nato nel 2022 da un’idea degli artisti Dandy Danno e Diva G, il FINC punta a valorizzare il clown contemporaneo, nella sua dimensione poetica, ironica e inclusiva, e ad avvicinare nuovi spettatori – in particolare famiglie e giovani – al mondo del circo contemporaneo e dello spettacolo dal vivo. La kermesse è realizzata con il sostegno del Parco Archeologico di Naxos – Taormina, del Comune di Giardini Naxos, in collaborazione con realtà locali e con il Théâtre GRRRANIT – Scène nationale de Belfort (Francia).
    Il Ministero della Cultura riconosce il FINC come festival di circo contemporaneo di particolare interesse nazionale. Tutte le informazioni aggiornate, il programma dettagliato, le modalità di iscrizione ai workshop e l’acquisto dei biglietti online sono disponibili su www.fincfestival.com Il FINC Festival è un invito a ridere, riflettere e lasciarsi sorprendere dal potere universale del corpo, della comicità e della clownerie senza parole.

    Post Views: 55
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo

    Novembre 12, 2025

    Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma

    Novembre 12, 2025

    Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners

    Ottobre 23, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.581

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.906
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Di Enrico ScandurraNovembre 13, 2025

    CATANIA. Sarà The Family la casa di produzione esecutiva che, selezionata con un apposito bando…

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025

    Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto

    Novembre 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Novembre 13, 2025

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro