Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Giardini Naxos. Dal teatro classico alla ricerca scientifica, consegnati i premi “Comunicare l’Antico” 2024
    Cultura e Spettacoli

    Giardini Naxos. Dal teatro classico alla ricerca scientifica, consegnati i premi “Comunicare l’Antico” 2024

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 2, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    PCA 2024 Francesco La Torre alla memoria sx Gabriella Tigano Giovanna Spatari rettrkce Armida Lo Miro moglie e la conduttrice
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIARDINI NAXOS. Con la consegna dei Premio Comunicare l’Antico a personalità del mondo dello spettacolo e della divulgazione scientifica, il Parco archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana, diretto dall’archeologa Gabriella Tigano, avvia il cartellone di settembre nel sito archeologico di Naxos, che prevede una rassegna di teatro classico (Interpretare l’Antico), incontri letterari, il festival del sacro “Ierofanie” e quello della lettura e dei libri “Naxoslegge” diretto da Fulvia Toscano. Ieri, 1 settembre, la cerimonia della premiazione ha visto alternarsi sul palco del Teatro della Nike, all’interno del Parco, archeologi, grecisti, artisti come il regista Daniele Salvo – collegato da Foligno, dove dirige il Festival Segni Barocchi – e il duo Ludi Scaenici (Cristina Majnero e Roberto Stanco da anni impegnati con spettacoli di musica e danze antiche), e il greco Teodoros Angelopoulos che a Corinto coordina un progetto internazionale sul Dramma Antico dedicato agli studenti delle scuole che ogni anno si esibiscono nella città del Peloponneso perpetuando la tradizione delle tragedie classiche. Fra una premiazione e l’altra la musica e i canti di Klostès, quartetto di musiciste di varia formazione e con la passione per gli strumenti antichi e il recupero delle tradizioni popolari: Luisa Biondo, Eleonora Buonincontro, Anna Castrogiovanni e Novella Novelli. A presentare la serata, che ha visto la presenza di Giorgio Stracuzzi, sindaco di Giardini Naxos, e di Fulvia Toscano, assessore comunale alla Cultura, la conduttrice televisiva Francesca Russo. Fra gli ospiti, la rettrice dell’Università di Messina, Giovanna Spatari, che insieme alla direttrice Gabriella Tigano ha consegnato il premio Comunicare l’Antico “alla memoria” di Francesco La Torre, indimenticato archeologo (ha studiato a lungo le popolazioni indigene della Magna Grecia e della Sicilia) e apprezzatissimo docente dell’ateneo peloritano scomparso prematuramente a 62 anni nel giugno 2024. A ritirare il premio Armida De Miro, moglie e collega archeologa di La Torre, ricordato sul palco anche dalla storica dell’arte Silvia Mazza e da Alessio Toscano, archeologo e allievo del professore. Da Foligno l’intervento in video dell’attore e regista Daniele Salvo che, al pubblico di Naxos, ha anticipato alcuni impegni futuri in Sicilia che lo vedranno a Siracusa con gli allievi della scuola dell’Inda per la versione teatrale di “Se questo è un uomo” di Primo Levi e, per il cinema, con un film sui migranti prodotto da Angelika Film Production. Riconoscimenti a Monica Centanni, grecista e fondatrice della rivista letteraria Engramma, e gli archeologi Massimo Frasca (Unict, autore di una guida sul sito di Leontinoi) e Fabio Pagano, direttore del Parco archeologico del Campi Flegrei che ha raccontato le meraviglie di Baia, la “Pompei” sommersa nel Golfo di Napoli con resti di ville, domus, mosaici e terme inabissati a causa del bradisismo. Ai vincitori una scultura in terracotta del maestro Turi Azzolina che rievoca il volto del satiro, “genius loci” dell’antica Naxos e reperto frequente nella collezione del Museo. A consegnare i premi, fra gli altri, l’archeologo Massimo Cultraro, il musicologo Massimo Raffa e Gigi Spedale (Rete Latitudini). Nel pomeriggio gli ospiti hanno visitato la mostra “Ecate. La via del desiderio” – di Stefania Pennacchio e a cura di Angelo Crespi – allestita nei sentieri dell’antica Naxos in compagnia della scultrice. Nato da un’idea di Fulvia Toscano, il Premio Comunicare l’Antico è giunto alla settima edizione ed è organizzato dal Parco Archeologico Naxos Taormina della Regione Siciliana, in collaborazione con il festival Naxoslegge e con l’Archeoclub Naxos-Taormina-Valle Alcantara, presidente Sakiko Chemi.

    Post Views: 13
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto

    Agosto 20, 2025

    Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro