GIARDINI NAXOS. L’intendimento è quello di creare appositamente una rete di città che condividano le stesse radici storiche. Quelle elleniche. E in modo particolare quelle di origine calcidese. Per questo motivo l’Amministrazione comunale di Giardini Naxos, su proposta dell’assessore alla Cultura, Fulvia Toscano, ha approvato una delibera per istituire per il 16 marzo di ogni anno le cosiddette “Primavere elleniche”, ovvero un evento che possa promuovere sinergie tra territori che coinvolgano, garantendo una progettualità integrata, città della Sicilia orientale come Naxos, Zancle, Leontinoi e Katane, che sono state fondate dai coloni provenienti della Calcide Eubea. Un’iniziativa di notevole importanza, sia sul piano culturale che sul piano turistico, e che ha l’obiettivo di instaurare sia la “Rete delle città calcidesi di Sicilia”, sia di intrattenere interlocuzioni di rango internazionale, oltre ad istituire la realizzazione di comuni strategie che, partendo dal dato scientifico documentato della comune origine greca-calcidese, possano divenire fruttuose e concrete attivazioni di progetti, capaci sia di consolidare un comune perimetro storico e identitario, sia di attrarre un segmento importante di turismo internazionale. Si tratterà dunque di un evento che si ripresenterà ogni anno, come già detto il 16 marzo, e che quest’anno prevedrà la presenza di tutti e quattro i sindaci di Catania, Giardini Naxos, Messina e Lentini, quella dei direttori dei Parci delle città coinvolte e quella dei soprintendenti, degli archeologi e degli studiosi di questa materia. Un evento che aprirà le porte, pertanto, all’intero universo ellenico con il quale la Sicilia orientale e dunque Giardini Naxos ha un legame molto importante e datato.
Trending
- Cantiere sequestrato a Furci Siculo dopo grave incidente sul lavoro: operaio in rianimazione
- Taormina. La Premiata Forneria Marconi fa tappa al Teatro Antico, il 15 luglio la data siciliana del “Doppia Traccia Tour”
- Pallavolo Maschile Serie B. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Aquila Bronte: domani alle ore 18 sfida d’alta quota in terra etnea
- Giardini Naxos. Consulta Giovanile: domani alle ore 16, all’Archivio storico, un’assemblea per discutere di progetti futuri
- Tragedia della solitudine a Santa Teresa di Riva: anziana trovata senza vita in casa
- Taormina. Il 6 agosto Francesco Gabbani fa tappa al Teatro Antico, previsto un concerto anche a Palermo
- Taormina. Una superstrada per collegare Trappitello al centro: De Luca punta a realizzarla entro pochi anni
- Catania. Serbia e Sicilia in concerto al Tinni Tinni Arts Club con il trio sperimentale Underoof