GIARDINI NAXOS. L’evento inizierà alle ore 16 dal lungomare di fronte al Castello di Schisò e si svolgerà nell’area archeologica di Naxos dove gli scavi del secolo scorso hanno messo in luce l’impianto urbano della città antica, prima colonia greca di Sicilia fondata nel 734 a.C. da coloni euboico – calcidesi e cicladici e da coloni provenienti dall’ isola di Naxos, come documentano gli scritti dello storico Tucidide. Domenica 4 maggio il Parco archeologico Naxos e Taormina ospiterà, dunque, la “Rievocazione storica della “Fondazione di Naxos”. L’evento è frutto di una collaborazione virtuosa tra il Comune e la Proloco di Giardini Naxos, Rete Latitudini e il Circolo nautico Teocle di Giardini Naxos. Tra le novità dell’edizione 2025 la partecipazione al corteo storico di gruppi provenienti da Agrigento, Francavilla, Aidone-Morgantina e Tripi-Abakainon. La manifestazione, sostenuta economicamente dal Parco, arricchisce la possibilità di visitare gratuitamente l’area archeologica di Naxos in occorrenza della prima domenica del mese, aggiungendo alla contemplazione dei luoghi la suggestione dello spettacolo che puntualmente ricorda la prima colonia greca di Sicilia.
Trending
- Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
- ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day
- Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
- Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
- Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
- Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO
- Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video