GIARDINI NAXOS. Si è trasformata in un palcoscenico di speranza e di trepidazione la spiaggia di Giardini Naxos, dove nei giorni scorsi 70 cuori di legno, piantati nella sabbia dorata, hanno rappresentato un accorato appello da parte dei genitori della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina al Governo regionale siciliano e all’Assemblea regionale siciliana. Un grido d’allarme contro la chiusura del Centro cardiochirurgico pediatrico mediterraneo (Ccpm), prevista per il 31 luglio prossimo. L’iniziativa, promossa dal Comitato genitori della Cardiochirurgia pediatrica di Taormina, ha visto la partecipazione di tante persone. Un segno di vicinanza e di solidarietà nei confronti di un centro d’eccellenza. Erano stati invitati anche il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, e i deputati, ma nessuno ha preso parte all’evento. “Non permetteremo che si giochi ancora con la vita dei nostri figli”, hanno affermato con determinazione i genitori durante la manifestazione. “Siamo stanchi di vivere con la paura di non poterli far guarire in un centro che, da sempre, li ha in cura con professionalità e amore”. Il Ccpm, infatti, non è solo un luogo di cura, ma anche un punto di riferimento per le famiglie di tutta la Sicilia e del Sud Italia. Un luogo dove i piccoli pazienti trovano non solo il supporto medico di cui hanno bisogno, ma anche sostegno psicologico e umano. La chiusura del centro rappresenterebbe un duro colpo per la sanità pediatrica siciliana. Un impoverimento del sistema sanitario regionale e un dramma per le famiglie che si vedrebbero costrette a cercare cure altrove, spesso affrontando lunghi viaggi e grandi sacrifici.I genitori, con il loro coraggio e la loro determinazione, non si arrendono. Continuano a lottare per il futuro dei loro figli e per il diritto all’eccellenza. La speranza è ancora viva e l’iniziativa di sabato 27 aprile ne è la dimostrazione più tangibile. Un appello che non può rimanere inascoltato. Le istituzioni regionali hanno il dovere di intervenire per scongiurare la chiusura del Ccpm e garantire il futuro di un centro d’eccellenza che rappresenta un vanto per la Sicilia e per l’intero Paese. La spiaggia di Giardini Naxos ha fatto da sfondo a un momento di grande commozione e di forte determinazione. Un messaggio di speranza che risuona ancora forte e chiaro: il Ccpm non deve chiudere.
Trending
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste


