GIARDINI NAXOS. Il tratto di mare è stato transennato dovutamente e risulta non balneabile per circa 200 metri. Lo indica a partire da oggi un’ordinanza del sindaco di Giardini Naxos, Giorgio Stracuzzi, che nella mattinata di ieri ha firmato un provvedimento che ha portato alla chiusura di un tratto di spiaggia nella zona nord del paese, proprio alla foce del torrente Tende, nelle vicinanze del Municipio. Un atto necessario che è stato disposto in seguito all’emanazione di una nota dell’Arpa, giunta a Palazzo dei Naxioti il 6 maggio scorso, con la quale, con il prelievo di un campione di acqua alla foce del torrente Tende, è stato trasmesso il rapporto di prova, le cui analisi hanno fatto emergere elevate concentrazione di ammoniaca e di batteri fecali Escherichia coli, presumibilmente riconducibili ad una contaminazione in atto da parte di scarichi di natura domestica. Successivamente alla comunicazione, il 17 maggio il Comune ha provveduto ad eseguire le analisi delle acque nel tratto di mare “incriminato” in modo da avere dati aggiornati e i risultati hanno confermato la contaminazione, portando il primo cittadino a vietare la balneazione a tutela della salute pubblica. Inizia così nel modo peggiore la stagione balneare in quel di Giardini che negli anni scorsi aveva sofferto di “mal di mare” anche in periodi non proprio vicini all’estate. Adesso il passo successivo sarà quello di risolvere la questione, con l’individuazione degli scarichi domestici che dovranno essere appurati con l’aiuto dell’Ufficio tecnico e della locale Stazione dei Carabinieri, ai quali è stata trasmessa l’ordinanza.
Trending
- Taormina. Il Taormina Sport Festival approda al Palazzo dei Congressi: l’evento si terrà il 27 settembre
- Patti. Emergenza gioco d’azzardo: il 18 settembre un seminario
- Palermo. Torna a Mondello la gara di nuoto in acque libere più spettacolare che c’è: Dominate The Water con Gregorio Paltrinieri
- Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne
- Acireale. La montagna e i suoi giacimenti d’acqua: a Santa Tecla, accanto alla mostra “Nel divenire”, il racconto di vulcanologi e geologi
- Messina. Premio “Esserci 2025”: candidature aperte da domani al 26 settembre
- Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
- Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi