Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - I parcheggi a pagamento a Santa Teresa tornano ad essere affidati ai privati: pubblicata la gara
    Attualità

    I parcheggi a pagamento a Santa Teresa tornano ad essere affidati ai privati: pubblicata la gara

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 27, 2023Updated:Ottobre 27, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Parcheggio a pagamento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La gestione dei parcheggi a pagamento a Santa Teresa di Riva torna ad essere affidata ai privati. La decisione, già maturata da diverso tempo, è dovuta alla carenza di personale all’interno del reparto della Polizia Municipale. Sono cinque attualmente le unità per gestire tutto il perimetro urbano destinato ai parcheggi. Poche e da dividere su due turni. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice, ha già pubblicato un bando, gestito dalla centrale di committenza Tirreno Ecosviluppo, per consentire alle ditte interessate di presentare la propria offerta entro il prossimo 15 novembre.

    Il valore stimato della concessione è costituito dal fatturato del Concessionario per tutta la durata del contratto (cinque anni) pari a 708 mila 750 euro onnicomprensivo e al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.

    La ditta concessionaria avrà l’obbligo di corrispondere al concedente Comune di Santa Teresa di Riva, per il quinquennio in oggetto, un canone minimo annuale garantito pari a 35mila euro omnicomprensivo di qualsiasi tassa e/o onere locale, di quanto riscosso dal Concessionario tramite parcometri, abbonamenti periodici, app per smartphone, etc., soggetto a offerta al rialzo.

    In totale sono stati messi a bando 350 stalli che potranno essere utilizzati 288 giorni l’anno per 8 ore al giorno. Si prevede un introito giornaliero di 472,50 euro calcolato su una tariffa di 1,35 euro a stallo.

    Table of Contents

    Toggle
    • Le aree interessate a parcheggi a pagamento
    • Quali tariffe saranno applicate e quando si pagherà
    • La dichiarazione

    Le aree interessate a parcheggi a pagamento

    Via R. Margherita:

    • Tratto di strada compreso dall’intersezione di via Bretella Messina al civico 556/a;
    • Tratto di strada compreso dall’intersezione di via Del Carmine (civico 492) all’intersezione di via Delle Fabbriche (civico 424);
    • Tratto di strada compreso dall’intersezione di via Delle Fabbriche (civico 416) all’intersezione di via Dei Fabbri (civico 354);
    • Tratto di strada compreso dall’intersezione di via Dei Fabbri (civico 348) all’intersezione di via Dei Marinai (civico 300);
    • Tratto di strada compreso dall’intersezione di via Dei Marinai (civico 294) all’intersezione di via Pozzo Lazzaro (civico 2).

    Via Francesco Crispi:

    • Tratto di strada compreso dall’intersezione di via Pozzo Lazzaro (civico 578) all’intersezione di via Del Gambero (civico 496);
    • Tratto di strada compreso dal civico 454 al civico 484;
    • Tratto di strada compreso dal civico 410 al civico 276;
    • Tratto di strada compreso dall’intersezione di via Gualtieri (civico 94) all’intersezione di via
    • Stradella Catania (civico 6).

    Via Stradella Catania:

    • Tratto di strada compreso tra il numero civico 1/A ed il numero civico 1/G;
    • Tratto di strada compreso tra il numero civico 41 ed il numero civico 53.
    • Via Torrente Agrò:
    • Tratto di strada compreso tra il numero civico 3 ed il numero civico 9.

    Quali tariffe saranno applicate e quando si pagherà

    Le tariffe applicate, salvo rettifiche da parte dell’Amministrazione Comunale, nelle aree di sosta sono così stabilite:

    • € 1,00 per ogni ora di occupazione dello stallo;
    • € 0,50 tariffa minima per la durata di 30 minuti;

    Sarà concesso un tempo massimo di “tolleranza” di 15 minuti quale sosta di cortesia; è fatto  obbligo all’utente di esporre sul cruscotto l’orario d’arrivo in modo chiaro e visibile.

    Il pagamento è in vigore tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, con esclusione delle domeniche, delle festività infrasettimanali e della Festività Patronale.

    Le fasce orarie in cui la sosta è soggetta al pagamento sono dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 (periodo invernale) o dalle 17,00 alle 21,00 (periodo estivo).

    La dichiarazione

    fotino logiudice 1Con l’affidamento all’esterno – spiega il sindaco Danilo Lo Giudice – contiamo di rendere un servizio migliore alla comunità grazie all’installazione di parchimetri e utilizzando anche le nuove tecnologie. La carenza di personale dovuta ai pensionamenti degli ultimi anni e i molteplici adempimenti a cui è chiamata la polizia locale non ci consentivano più di poter espletare un servizio efficace. Il comune introiterà in media le stesse somme degli anni precedenti ma con un servizio nettamente migliore volto a garantire la rotazione delle auto indispensabile anche per le nostre attività commerciali.

    Post Views: 951
    parcheggi a pagamento
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Agosto 16, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025

    Messina in piazza: “No al Ponte, sì all’acqua”. Il dibattito si infiamma dopo il via libera del CIPESS

    Agosto 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.837

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.510

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.856
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Di La RedazioneAgosto 16, 2025

    Pippo Baudo si è spento all’età di 89 anni, lasciando un vuoto incolmabile che va…

    Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori

    Agosto 16, 2025

    “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque

    Agosto 16, 2025

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Agosto 16, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore

    Agosto 16, 2025

    Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori

    Agosto 16, 2025

    “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque

    Agosto 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro