Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    Cultura e Spettacoli

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAgosto 13, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    pubblico corto di sera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ITALA. Tante presenze, decine di ospiti e opere di grande profilo. Si è concluso con un grande successo di pubblico “Corto di Sera”, manifestazione culturale organizzata dall’omonima associazione, con il sostegno della Sicilia Film Commission, del Dipartimento Turismo della Regione Siciliana, del Comune di Itala, dell’Arcipretura di Itala e la Pro Loco Giovannello da Itala. Una 14esima edizione che si è tenuta dal 5 all’8 agosto e che ha visto la partecipazione di 21 cortometraggi divisi per le sezioni Visioni Isolane, From Italy to Itala e Internazionali. Film che hanno raccontato la realtà che stiamo vivendo, tra conflitti mondiali, timori e incertezze per il futuro.
    A questo proposito, il direttore artistico della manifestazione, Sebiano Chillemi, ha dichiarato come “in un’epoca in cui siamo quotidianamente bombardati da immagini frivole e le nostre esistenze sono sempre più soffocate da una realtà virtuale fatta di effimere illusioni, eventi come Corto di Sera diventano occasione per riprendere fiato in un incontro fisico ed umano fatto di strette di mano, abbracci, risate, sudore , commozione e, ovviamente, buon cinema”.
    E così è stato, come testimoniato dai tantissimi spettatori che hanno partecipato ogni giorno dal 5 all’8 agosto. A vincere il Premio Giovannello da Itala, assegnato dal pubblico, è stata l’opera “Pinocchio Reborn”, di Matteo Cirillo. Quest’ultimo si è aggiudicato anche il Premio della Giuria nella categoria From Italy to Itala, per l’originalità con cui ha trattato temi come la crescita e il passaggio all’età adulta. Nella categoria Visioni Isolane, invece, la giuria ha premiato “Ha toccato” di Giusi Cataldo, brava a raccontare la memoria attraverso una sovrapposizione di piani “magistralmente intrecciati da loro”. A “Ryan cant’ read” di Rhys Champan, invece, il Premio della Giuria nella categoria Internazionali. Lo stesso corto ha vinto anche il premio speciale dedicato alla memoria di Piero Panarello.
    Donatella Manganaro, componente dello staff di Corto Sera, ha così commentato: “La storia del corto è una storia semplice, disarmante per la sua dolcezza e per la sua forza, tutto raccontato in uno stile che ricorda il cinema di impegno sociale di Ken Loach, regista che Piero Panarello amava particolarmente. È il racconto di una battaglia verso una rinascita personale, in cui è centrale la conquista della propria libertà attraverso la lotta contro l’analfabetismo in un paese cosiddetto del primo mondo come l’Inghilterra. La conoscenza, in questo contesto, rappresenta un viaggio di trasformazione personale e di progresso. Riappropriarsi del suo valore significa rivendicare il proprio ruolo di soggetti autonomi, capaci di scegliere e agire con consapevolezza per il proprio presente e il proprio futuro. In questa prospettiva, la conoscenza diventa un percorso di educazione alla libertà di pensiero”.
    Infine la Giuria ha assegnato la Menzione Speciale a “The End” di Simone La Rosa e Noemi Romano per la capacità di raccontare non tanto “la fine” quanto il modo in cui scegliamo di affrontarla. Perché la fine è sì un limite, ma anche un’opportunità. Lo sanno bene i due protagonisti, ma soprattutto i due autori che sono riusciti a girarlo in sole 48 ore. “The End” è un inno alla vita. Un invito a viverla pienamente. Perché alla fine tutto si riduce a una scelta: possiamo scavarci la fossa da soli oppure decidere di danzare in compagnia.

    Post Views: 104
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025

    Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta

    Ottobre 30, 2025

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Ottobre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro