Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - La Direzione Didattica di Santa Teresa di Riva realtà virtuosa, il comitato dei genitori contro l’accorpamento
    Attualità

    La Direzione Didattica di Santa Teresa di Riva realtà virtuosa, il comitato dei genitori contro l’accorpamento

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 3, 2023Updated:Novembre 14, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Direzione Didattica di Santa Teresa di Riva
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Negli ultimi cinque anni la Direzione Didattica di Santa Teresa di Riva ha registrato un trend positivo nelle iscrizioni e nella partecipazione, riducendo al minimo il rischio di dispersione ed evasione scolastica, grazie al rapporto fiduciario che si è instaurato con il corpo docente, con i collaboratori e soprattutto per merito della Dirigente Maria Grazia D’Amico che si è posta in ascolto dei bisogni espressi, singoli e collettivi, non mancando mai agli appuntamenti di accoglienza, programmazione e partecipazione alle attività in cui coinvolgere alunni e famiglie”. A dirlo è il Comitato spontaneo di genitori della direzione didattica santateresina che rischia di sparire con conseguente accorpamento con altri istituti comprensivi dettati dai nuovi criteri scelti dal governo.

    I genitori stanno cercando di far capire alle istituzioni come il nuovo piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica per l’anno 2024-2025 colpisca anche una scuola che “abbraccia un Secolo di storia, un numero indefinito di tumulti sociali, guerre che hanno lambito il territorio, trasformazioni economiche rilevanti con il passaggio dalla povertà estrema al benessere generalizzato, alla globalizzazione e alla digitalizzazione della vita umana. Da ultimo, ma non meno importante, è una spaventosa Pandemia. L’alfabetizzazione diffusa ha migliorato la condizione dei bambini e delle loro famiglie, creando prospettive di futuro e aiutando a comprimere situazione di esclusione morale e materiale. Difatti se la povertà è intergenerazionale, lo è anche la sete di conoscenza e l’investimento nell’istruzione. Si può con certezza affermare che tra i Nonni e i nipoti, ci sia stato un passaggio di consegne, tale che tra insegnanti e alunni che è traversale al semplice rapporto maestro/studente, ma si è confermato come legame solidale e di fiducia nell’ istituzione e nelle persone che la rendono vita, rafforzando il ruolo della Comunità Educante”.

    “Se la scuola deve essere considerata come una piccola azienda – continua il comitato – allora i risultati in termini di economicità, efficienza ed efficacia sono stati pienamente raggiunti e sono ampiamente verificabili e trasparenti. Un numero di iscritti sostanzioso, nonostante nella Valle d’Agrò siano presenti altre istituzioni scolastiche che lavorano altrettanto bene; trend positivi per la partecipazione ad attività extrascolastiche, premialità ottenute nei concorsi regionali e nazionali da parte dei piccoli studenti, curiosi e stimolati nell’apprendimento.

    Difatti se la pandemia in altri contesti ha ampliato il divario e determinato l’esclusione dalla vita sociale di un numero elevato di bambini, nel nostro contesto didattico ciò non è avvenuto, grazie al radicamento nel quartiere, alla conoscenza della sua storia, al rafforzamento dei legami di prossimità che ha permesso di evidenziare le criticità e di esporre soluzioni adattive.

    In un momento storico globale in cui si era smarrita la strada di casa quella della nostra scuola è rimasta aperta per fare in modo che nessun bambino rimanesse solo. Pertanto certi di una vostra visione lungimirante chiediamo di poter godere dell’attuale stato di cose, nella consapevolezza che bisogna rifuggire le frantumazioni in molteplici identità contrapposte e conflittuali, che comporterebbero un vuoto di confronto autentico nel quale potrebbero radicarsi forme di esclusione sociale e di violenza.

    Miriamo invece – concludono i genitori – a potenziare la comunità dialogante, certi che la resilienza trasformativa che abbiamo manifestato nell’ epoca post COVID sia punto di forza per guidare i cittadini del futuro verso i principi di equità sociale, di non discriminazione, di sviluppo sostenibile e di comunità seguendo la direzione impressa dell’Unione Europea. Dunque non dividere, ma premiare le realtà virtuose, quali noi siamo”.

    Post Views: 126
    Direzione didattica Santa Teresa di Riva
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio

    Ottobre 1, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Di La RedazioneOttobre 3, 2025

    Mongiuffi Melia si stringe in un profondo e commosso lutto per la scomparsa del suo…

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro