Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C
    • Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva
    • Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali
    • Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste
    • La Robur vince in rimonta a Maletto, decide Simone Lucifora. Santoro blinda il risultato
    • Aci Bonaccorsi – Jonica 2-1, si accende la crisi in casa giallorossa. Highlights
    • Real Rocchenere – Alkantara 1-1, highlights
    • Casalvecchio Siculo – Real Itala Franco Zagami 3-0. Highlights
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - La Vespa siciliana chiede riconoscimento culturale e protezione dal Green Deal
    Attualità

    La Vespa siciliana chiede riconoscimento culturale e protezione dal Green Deal

    La RedazioneDi La RedazioneAprile 15, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    vespa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La passione per la Vespa in Sicilia non conosce confini, numeri alla mano. L’isola vanta ben 60 Vespa Club che raggruppano oltre 8mila iscritti, una cifra impressionante che non tiene conto dei moltissimi appassionati che, pur non essendo tesserati, condividono l’amore per questo iconico scooter.

    Questo fervore locale si inserisce perfettamente nel più ampio progetto nazionale “Vespa del ‘900 Patrimonio Culturale italiano”, promosso dal Vespa Club d’Italia. L’iniziativa sta riscuotendo un successo straordinario, con una raccolta firme che ha già superato le 25mila adesioni in pochi mesi. Un segnale chiaro di quanto la Vespa sia radicata nell’immaginario collettivo del nostro Paese.

    L’importanza culturale e storica della Vespa sta trovando riscontro anche a livello istituzionale. Già 12 Regioni italiane hanno depositato una Mozione presso i rispettivi Consigli, ottenendo in molti casi l’approvazione unanime. Un ulteriore passo avanti è stato compiuto il 10 agosto scorso con il deposito in Parlamento di una vera e propria Proposta di Legge volta a tutelare questo simbolo del Made in Italy.

    Anche la politica siciliana si fa portavoce di questa esigenza di riconoscimento e protezione. Il deputato regionale di Sud chiama Nord, Giuseppe Lombardo, ha presentato una mozione all’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) con un obiettivo preciso: chiedere all’assemblea di riconoscere ufficialmente all’iconico scooter la sua valenza di “espressione storica, culturale e artistica del nostro Paese”.

    Ma l’azione di Lombardo non si ferma al mero riconoscimento. La mozione presentata all’Ars mira anche a “ottenere la tutela della Vespa dalle limitazioni della circolazione dei mezzi a benzina, previste dalle misure contenute nel Green Deal europeo”. Una preoccupazione legittima per migliaia di appassionati che vedono a rischio la possibilità di continuare a godere del proprio mezzo, un vero e proprio patrimonio culturale su due ruote.

    La proposta di Lombardo sottolinea con forza la necessità di preservare un simbolo della tecnologia e dello stile italiano, un’icona che ha attraversato decenni di storia, diventando parte integrante del nostro paesaggio culturale e sociale. Riconoscere la Vespa come patrimonio culturale non è solo un atto dovuto verso la sua storia, ma anche un modo per garantirne la sopravvivenza di fronte a normative che, pur condivisibili nel loro obiettivo di transizione ecologica, rischiano di penalizzare un’eccellenza del nostro passato.

    La Sicilia, con la sua forte e vivace comunità di vespisti, si unisce al coro nazionale che chiede a gran voce la tutela di questo intramontabile simbolo italiano. L’auspicio è che l’Ars accolga con favore la mozione presentata, inviando un segnale chiaro e forte a sostegno di un patrimonio che merita di essere preservato per le generazioni future. La Vespa non è solo un mezzo di trasporto, è un pezzo di storia che continua a sfrecciare sulle nostre strade, portando con sé un’inconfondibile ventata di italianità.

    Post Views: 39
    Crea un'immagine di una vespa piaggio anni 60 vespa
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025

    Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro

    Ottobre 24, 2025

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Pallavolo

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Di Enrico ScandurraOttobre 27, 2025

    MESSINA – Tutto come previsto in casa Team Volley Messina. Nell’esordio nel massimo campionato regionale,…

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025

    Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste

    Ottobre 26, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Ottobre 27, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro