Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Lavoratore di Nizza di Sicilia ammalato per amianto, giudice Messina condanna Inail
    Cronaca

    Lavoratore di Nizza di Sicilia ammalato per amianto, giudice Messina condanna Inail

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 12, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Giovanni Giannetto 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’importante vittoria per la giustizia e per la tutela della salute dei lavoratori. Il Giudice del lavoro di Messina ha condannato l’INAIL a riconoscere la malattia professionale da esposizione all’amianto a Giovanni Giannetto, 66 anni, originario di Nizza di Sicilia.

    Giannetto, affetto da broncopatia cronica, microplacche del diaframma e fibrosi polmonare, ha lavorato per 30 anni in attività di manutenzione nelle centrali Enel, esposto quotidianamente alla pericolosa fibra killer. L’esposizione prolungata all’amianto, sia diretta attraverso l’utilizzo di guanti protettivi contaminati, sia indiretta a causa della diffusione della fibra nell’ambiente di lavoro, ha causato gravi danni alla sua salute.

    Nonostante la domanda di riconoscimento della malattia professionale presentata nel 2018 fosse stata inizialmente respinta, l’uomo, assistito dall’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio nazionale amianto, non si è arreso e ha deciso di ricorrere alle vie legali.

    Il Tribunale, dopo aver esaminato le prove e sentito i consulenti tecnici, ha riconosciuto il nesso causale tra la malattia di Giannetto e l’esposizione all’amianto durante la sua attività lavorativa, condannando l’INAIL a risarcirlo con 10.000 euro per il danno biologico.

    “Questa sentenza rappresenta una piccola vittoria in una battaglia più grande”, ha dichiarato l’avvocato Bonanni. “L’amianto continua a mietere vittime in Sicilia e in tutta Italia. I numeri sono drammatici: solo di mesoteliomi, l’Osservatorio nazionale amianto ha censito circa 1.850 casi dal 1998 ad oggi. È fondamentale che le istituzioni agiscano con maggiore determinazione per prevenire nuove malattie e garantire i diritti delle vittime e delle loro famiglie”.

    Post Views: 198
    Amianto Nizza di Sicilia
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi

    Agosto 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.836

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.510

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.853
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Di La RedazioneAgosto 16, 2025

    MESSINA – Un fiume di fede e devozione ha invaso le strade di Messina per…

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Agosto 16, 2025

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro