LETOJANNI. L’obiettivo sarà quello di promuovere un intervento a carattere sociale per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva del borgo marinaro di Letojanni attraverso la valorizzazione del patrimonio immobiliare e degli spazi urbani per esposizioni artistiche. Tutto questo incentivando la pratica della progettazione partecipata e il coinvolgimento dei cittadini nella nascita di nuove imprese nei settori dell’arte contemporanea, cultura, upcycling e riutilizzo creativo, orti artistici, transizione ecologica, collegati alla strategia di rigenerazione urbana e sociale del Borgo marinaro Baglio. Punterà su questo progetto l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa che, nell’ultima seduta di Giunta municipale, ha approvato in linea tecnica il programma di fattibilità tecnica ed economica della valorizzazione e rigenerazione sociale del borgo marinaro con le sue antiche peculiarità che l’Esecutivo intende rivalorizzare con un intervento che prevedrà un impegno di spesa di circa 2 milioni 235 mila euro. Il progetto è stato affidato, già da diverso tempo, alla ditta C-EVE s.r.l. con sede in Messina, in via Lodi, 6, per un importo di 6 mila 894 euro, iva compresa, e tale società affidataria dell’incarico ha trasmesso il tutto nell’arco di poco tempo. L’incarico era stato concesso alla ditta messinese, visto che possedeva un livello di dettaglio sufficiente all’avvio delle procedure di affidamento dei servizi indicati per la realizzazione delle Linee di Intervento. Un progetto importante, dunque, che mirerà all’attivazione di strategie di intervento di innovazione sociale e di impatto innovativo dell’intervento con riferimento agli incrementi dei livelli occupazionali femminile e giovanile.
Trending
- Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
- Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
- Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
- Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
- A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
- Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
- Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
- Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni