Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca
    • Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Letojanni. Caravaggio e La Natività di Palermo al centro di un evento di Archeoclub, sabato scorso incontro con Cuppone al Cine Teatro
    Cultura e Spettacoli

    Letojanni. Caravaggio e La Natività di Palermo al centro di un evento di Archeoclub, sabato scorso incontro con Cuppone al Cine Teatro

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraFebbraio 17, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Cuppone e Mosca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Il testo si incentra sulla storia della tela, “La Natività”, dipinta a Roma nel 1600 da Caravaggio (e non nel 1609 come si pensava), rubata nell’oratorio di San Lorenzo a Palermo nel 1969 e da allora definitivamente scomparsa. Un’opera al centro della quale è nata una sorta di diatriba della quale molti studiosi hanno cercato di dare una propria visione. E proprio uno dei massimi critici d’arte ed esperti di Caravaggio, il dottor Michele Cuppone, sabato 15 febbraio, presso il Cineteatro del Polifunzionale di Letojanni, ha avuto modo di illustrare i lati misteriosi di una vicenda di cui ancora si fa un gran parlare negli ambienti accademici. Un libro, “Caravaggio, La Natività di Palermo, nascita e scomparsa di un capolavoro”, scritto dallo stesso Cuppone per Campisano Editore che è stato presentato proprio sabato scorso dallo storico d’arte e socio Archeoclub, Salvatore Mosca. Un evento fortemente voluto da Archeoclub Area Jonica Messina e dal Comune di Letojanni che hanno collaborato assieme per la sua riuscita. Nel corso del pomeriggio, Cuppone ha colto l’occasione per illustrare le caratteristiche dell’opera con i parallelismi e le differenze rispetto anche ad altre tele, soprattutto quelle presenti in Sicilia. Ha anche poi ripercorso le tappe che hanno portato alla nascita della… “Natività”, le circostanze relative al furto, le fasi relative alle indagini e il ruolo della mafia nella vicenda.
    Cuppone – che, tra l’altro, è anche il curatore di caravaggionews.com – è stato introdotto proprio da Salvatore Mosca il quale ha anche sintetizzato le vicende di alcuni importanti furti di opere d’arte nel comprensorio, primo fra tutti il gonfalone antonelliano di Forza d’Agrò. Ha parlato pure del passaggio “fisico” di Caravaggio a Letojanni e nella riviera jonica, romanzato anche dallo scrittore Domenico Cacopardo in “Maddalena, femmina di locanda” (Betelgeuse editore). Ha infine sottolineato le frequentazioni e la cerchia di amicizie che hanno protetto Caravaggio, in particolare di don Francesco Reitano, futuro marchese di Gallodoro, amico di Giovan Battista de’ Lazzari committente della “Resurrezione di Lazzaro” eseguita dal Merisi a Messina.
    Soddisfazione per l’evento è stata espressa dall’assessore alla Cultura di Letojanni, Maria Teresa Rammi, la quale ha evidenziato l’importanza di questi incontri, rinnovando la disponibilità del Comune a collaborare alle proposte di Archeoclub d’Italia. Filippo Brianni, presidente della sede Area Jonica Messina di Archeoclub ha espresso “orgoglio per avere a Letojanni uno dei più importanti studiosi del Caravaggio, rispetto al quale sempre a Letojanni, avevamo promosso alcuni anni fa un altro importante evento caravaggesco con Valentina Certo” e ha rinnovato l’impegno dell’associazione “a continuare a scoprire e studiare gli artisti che in qualche modo hanno a che fare col nostro territorio”.

    Post Views: 24
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025

    Taormina. La Perla dello Jonio omaggia Andrea Camilleri: dal 31 agosto al 6 settembre si festeggia il centenario della nascita

    Agosto 27, 2025

    Barcellona Pozzo di Gotto. Al Parco Museo Jalari l’Opera di Franco Puliafito: il 31 agosto protagonista la grande musica

    Agosto 23, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.546

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraAgosto 30, 2025

    TAORMINA. Una multa da 500 euro a chi non ritirerà i mastelli per la raccolta…

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro