LETOJANNI. Anche il Comune di Letojanni ha aderito all’invito della Fee (Foundation for Environmental Education – Fondazione per l’Educazione Ambientale), partecipando attivamente alla Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, iniziativa istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ricorre ogni anno il 25 luglio. La manifestazione, che ha il principale obiettivo di sensibilizzare, informare ed educare alla sicurezza in acqua i bagnanti di ogni età, si è svolta sul tratto di spiaggia pubblica antistante il quartiere Baglio dove si trova posizionata una delle torrette di salvamento allestite dal Comune di Letojanni che per il secondo anno consecutivo ha ottenuto la Bandiera Blu. Nel corso della mattinata grazie al contributo dell’Associazione Corpo Volontari di Soccorso in Mare, rappresentata dall’istruttore Luca Ricciardi, si è parlato di sicurezza in mare coinvolgendo i giovanissimi allievi delle associazioni sportive Sport Volley Letojanni di Manuela Lo Turco e Alessandro Longo e ASD Letogiovani ROBUR di Giovanni Ruggeri, impegnati in diversi giochi durante i quali sono state diffuse le 10 regole d’oro per un bagno sicuro. Quindi la simulazione di un intervento di salvamento in mare per un bagnante colto da malore con le dimostrazioni pratiche di salvataggio e primo soccorso. A fare gli onori di casa l’assessore alle Politiche del Mare, Giusy Risini, presente insieme alla vice presidente del Consiglio, Francesca Gullotta, e al consigliere di maggioranza, Emanuele Savoca, delegato per i servizi in spiaggia. Presenti anche i volontari del Servizio Civile in servizio presso il Comune e la APS ProLoco di Letojanni con alcuni soci e i propri volontari del SCU. “Lo scopo dell’iniziativa – ha affermato l’assessora Risini – è chiaro: prevenire gli annegamenti attraverso sensibilizzazione, informazione ed educazione alla sicurezza in acqua con consigli utili che si possono rivelare preziosi per la fruizione del mare.”
Trending
- Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso
- Partiti i lavori del nuovi locali del Centro per l’Impiego a Santa Teresa di Riva: aprirà entro 8 mesi
- Pallavolo Serie C/D F/M. Team Volley Messina, Siracusa: “Pronti alla nuova stagione. Crescita, passione e lavoro di squadra”
- Cinema. Al via da ieri al Teatro Antico il Catania Archeofilm: tre sere di proiezioni internazionali e incontri dal vivo con archeologi e studiosi
- Taormina. La storia di un veggente tra terremoto di Messina e marcia su Roma: ecco “L’ultima profezia” di Bolognari
- L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani
- Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
- Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla