LETOJANNI. Rendere migliori le condizioni del muretto del lungomare tra la piazza Corrado Cagli e la via Cesare Battisti per presentarsi al meglio in vista dell’inizio della stagione balneare. Tutto grazie all’impegno di spesa di ben 142 mila 043,64 euro, compreso iva al 22%, che serviranno alla ditta edile Edilpiù di Linguaglossa, in provincia di Catania, per cominciare il cantiere nel salotto buono del centro di Letojanni. Sono iniziati stamattina i lavori di manutenzione e riqualificazione della porzione di muretto che costeggia il lungomare via Luigi Rizzo di Letojanni. L’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa, con delibera di Giunta municipale del 12 maggio 2023 aveva assegnato già al Responsabile dell’Ufficio tecnico comunale, architetto Carmelo Campailla, le risorse economiche pari a 168 mila 078,68 euro, Iva compresa, per i lavori di manutenzione nel tratto compreso tra piazza Corrado Cagli e Via Cesare Battisti, ma l’iter per l’affidamento degli interventi è stato concretizzato mediante affidamento diretto soltanto pochi giorni fa, attraverso la piattaforma telematica TRASPARE, e la ditta interpellata in merito, ha trasmesso il 4 aprile scorso il preventivo annotato al prot. n. 4364, offrendo un ribasso del 7,407% sull’importo posto a base di gara. Operazioni necessarie per rendere più decorose le condizioni della porzione di lungomare dove non si interveniva da diverso tempo.
Trending
- Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
- Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
- Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
- Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
- A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
- Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
- Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
- Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni