Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights
    • Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights
    • Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto
    • Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo
    • Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni
    • Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza
    • Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Letojanni. “Il Ponte sullo Stretto. Le ragioni del no”: domenica, in aula consiliare, alle 16:30, incontro organizzato dal circolo di Rifondazione Comunista
    Politica

    Letojanni. “Il Ponte sullo Stretto. Le ragioni del no”: domenica, in aula consiliare, alle 16:30, incontro organizzato dal circolo di Rifondazione Comunista

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 8, 2024Updated:Marzo 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    ponte stretto di messina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Le ragioni del no sono molteplici: ambientali, paesaggistiche, economiche oltre al rischio concreto di ingerenze mafiose. Soprattutto a dire no sono i cittadini che più volte hanno espresso il loro dissenso con partecipate e trasversali manifestazioni di piazza. Per questo motivo, a sostegno di ciò, domenica 10 marzo, alle ore 16:30, presso l’Aula consiliare del Comune di Letojanni, il circolo PRC della Riviera jonica messinese “Lidia Menapace” terrà un incontro/dibattito intitolato “IL PONTE SULLO STRETTO. Le ragioni del NO”. Ad intervenire nel corso dell’evento, organizzato dal circolo locale di Rifondazione Comunista, ci sarà Antonio Mazzeo, peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani, della lotta alle criminalità mafiose; Luigi Sturniolo che da oltre 20 è uno dei più conosciuti attivisti del Movimento No Ponte e che ha curato molti articoli e alcune pubblicazioni sull’argomento: tra queste è da ricordare “Ponte sullo Stretto e mucche da mungere” del 2009, e Domiziana Giorgianni, interna da tanti anni nelle lotte in difesa dei territori in Sicilia e fuori dalla Sicilia, visto che dal 2018 è tra le più impegnate attiviste del Movimento contro la costruzione del Ponte sullo Stretto. “Come Rifondazione Comunista siamo da sempre contrari a quest’opera inutile e dannosa per il territorio e che non risponde a un reale bisogno della popolazione ma solo a logiche di potere e di profitto – spiega in una nota la segretaria del circolo locale, Stefania De Marco, insieme a tutti i componenti del Partito -. Le necessità reali del territorio sono ben altre: il dissesto idrogeologico, un adeguamento generalizzato degli edifici all’elevato rischio sismico dello stretto, infrastrutture viarie e ferroviarie degne di questo nome, una rete capillare dei trasporti pubblici urbani ed extraurbani”. Insomma, il ponte – a detta del Partito – “potrebbe diventare l’ennesima cattedrale nel deserto, e non solo in senso metaforico visto che siamo in emergenza siccità”. Il ponte rappresenta, infatti, un’idea di sviluppo calata dall’alto che rischia di portare solo distruzione a luoghi meravigliosi dal punto di vista paesaggistico e dall’equilibrio naturale delicatissimo. Un’opera che, secondo i componenti del circolo, non gioverà, né nell’immediato, né nel lungo periodo, all’economia della zona. “Basti pensare all’impatto sul turismo – dicono ancora – che avranno i decennali e invasivi cantieri. Invece, la propaganda sulla realizzazione del Ponte è usata dal Governo per la sua campagna elettorale permanente, per distrarre l’opinione pubblica da temi ben più rilevanti per il Paese e per alimentare le fameliche clientele economiche locali e nazionali”. L’evento verrà introdotto e coordinato propria dalla segretaria locale, Stefania De Marco, che ha dichiarato ancora come “da sempre i siciliani e i calabresi sono scettici sul ponte, sanno che non si realizzerà mai, nonostante le diverse inaugurazioni dei lavori. Ma anche fra gli esperti del settore rimane il dubbio sulla sua fattibilità tecnica. Tuttavia, proprio per queste ragioni, la nostra attenzione deve rimanere alta perché c’è il fondato rischio che il ponte si cominci a costruire, si devasti irreversibilmente il territorio e che poi diventi l’ennesima opera incompiuta”.

    Post Views: 33
    Letojanni Ponte sullo stretto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Scissione a Giardini Naxos: Pietro Giannetto lascia Sud chiama Nord. De Luca: “non ti ritengo all’altezza di fare il sindaco”

    Novembre 2, 2025

    La Robur vince in rimonta a Maletto, decide Simone Lucifora. Santoro blinda il risultato

    Ottobre 26, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.577

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights

    Di La RedazioneNovembre 9, 2025

    Santa Domenica Vittoria – La Jonica ritrova la vittoria che mancava dal 10 ottobre quando…

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Novembre 8, 2025

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights

    Novembre 9, 2025

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Novembre 8, 2025

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro