Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale
    • Letojanni. Prima riunione per il nuovo Gruppo di Protezione Civile: nuovo coordinatore il giovane Stefano Sturiale
    • Giardini Naxos. Grande attesa per Rsc Live Tour: il 29 agosto l’evento in sinergia con la Consulta Giovanile
    • Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…
    • Terzo Memorial Maurizio Sutera: sport e memoria per una persona speciale. INTERVISTE
    • Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via
    • Taormina. Da Capalc ad asilo nido: il Comune affida l’incarico di progettazione all’ingegnere Crinò
    • Barcellona Pozzo di Gotto. Al Parco Museo Jalari l’Opera di Franco Puliafito: il 31 agosto protagonista la grande musica
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Sport - Pallavolo - Letojanni. La Datterino Volley Letojanni ritorna alla vittoria, ieri pomeriggio 3 a 2 al Re Borbone Palermo. Interviste
    Pallavolo

    Letojanni. La Datterino Volley Letojanni ritorna alla vittoria, ieri pomeriggio 3 a 2 al Re Borbone Palermo. Interviste

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 24, 2024Updated:Marzo 24, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Volley Letojanni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Doveva essere la partita della svolta. Quella del ritorno alla vittoria tra le mura amiche. E così è stato. Anche se con qualche sofferenza. Dopo cinque sconfitte su sei gara, la Datterino Volley Letojanni è ritornata finalmente a vincere al Pala “Letterio Barca”. E lo ha fatto mettendo al tappeto, dopo una gara interminabile terminata solo al tie-break, un Re Borbone Palermo che necessitava di punti importanti per raggiungere la salvezza. In casa Letojanni il risultato finale è di 3 a 2 per la compagine allenata dal duo Rigano-Mantarro, che ha saputo capitalizzare gli errori degli ospiti giunti in Riva allo Jonio con l’intenzione di fare bottino pieno. Dal canto suo il Letojanni, con la matematica certezza di disputare anche l’anno prossimo un campionato di serie B, ha messo in atto il piano di Rigano che schierava sin dal primo minuto Buffo e Litrico come martelli ricettori, Battiato (al rientro dopo un un brutto infortunio) e Arena centrali, Balsamo in regia, Pugliatti da opposto e Maccarrone libero. Il tecnico degli ospiti Ferro metteva in campo un sestetto molto robusto, con Galia in palleggio, Gruessner opposto, Raneli e Opoku centrali, Lombardo e Simanella martelli ricettori e De Santis libero.

    La partita iniziava con un Letojanni e un Palermo che si studiavano a fondo, costruendo da dietro e imbastendo delle manovre che portavano le due squadre a battersi sul filo di lana. Si cominciava sul 3 a 3 e sul 5 a 5: qui la svolta iniziale con il Letojanni che metteva in difficoltà la ricezione ospite. Dopo un’invasione e due falli di formazione dei palermitani, i locali giungevano subito sull’8 a 5. Buffo e Pugliatti facevano la voce grossa ma il Palermo era sempre sul pezzo e dopo due errori dello stesso Pugliatti gli ospiti si portavano sul 10 a 9 e poi sull’11 a 9 con un ace di Opoku. A questo punto Rigano chiamava il primo discrezionale, ma al rientro in campo Buffo tentava l’ace ma non ci riusciva, portando il Palermo sul 13 a 10. Poi muro di Litrico, ma il Palermo resisteva e andava in un batter d’occhio sul 16 a 13 grazie a un grande Gruessner. Alderuccio a questo punto entrava per Buffo. Ma il cambio non produceva alcun risultato e il Palermo prendeva il largo prima sul 17 a 13 e poi sul 19 a 13 sempre grazie all’opposto Gruessner, autore di una prestazione maiuscola in attacco, con 26 punti sul tabellino. Balsamo e compagni tentavano di recuperare ma non ci riuscivano e gli ospiti si portavano sul 22 a 15. Rigano metteva dentro forze fresche, con Cianci e Giardina sul terreno di gioco, riuscendo a recuperare fino al 23 a 20. Ma un ace degli ospiti e un errore di Alderuccio chiudevano la prima frazione di gioco.

    Nel secondo set partiva forte il Letojanni (4 a 0), con Buffo e Pugliatti che davano il massimo vantaggio sugli ospiti, costringendo il tecnico Ferro al primo discrezionale. Al rientro in campo Palermo alzava il suo livello di gioco e approfittando di qualche errore di troppo dei locali recuperava lo svantaggio fino all’8 a 6, ma Balsamo con un tocco di seconda e Pugliatti ricacciavano indietro gli avversari, portandosi sull’11 a 6. Ferro proponeva qualche cambio e pian piano recuperava lo svantaggio sul 16 a 14. Rigano si giocava la carta Litrico per Buffo e Letojanni, sostenuta in attacco da un ottimo Pugliatti, si portava sul 20 a 14 con Ferro costretto a chiamare il secondo time-out. I padroni di casa provavano ad allungare ma Lombardo e Gruessner mantenevano Palermo in linea di galleggiamento fino al 23 a 21. Un errore al servizio e un attacco errato consegnavano il parziale ai padroni di casa.

    Il terzo set iniziava sotto i migliori auspici per il Letojanni, visto che con Battiato, Alderuccio e Pugliatti si andava subito sul 5 a 2. Il Palermo sbagliava in ricezione e per il Letojanni si aprivano spazi importanti. Sul 9 a 3, ace di Pugliatti e 10 a 4 di Balsamo su pallonetto. Di nuovo l’opposto locale si destreggiava benissimo in attacco e capitalizzava per il 12 a 6. I letojannesi giocavano un’ottima pallavolo, mentre gli ospiti sbagliavano in battuta con Opoku. Ci pensava poi Arena a mettere il sigillo sul 15 a 10 e poi sul 17 a 13. I locali viaggiavano sulle ali dell’entusiasmo e raggiungevano il massimo vantaggio sul 21 a 15 (attacco vincente di Pugliatti). Da qui in poi si spegneva la luce e Palermo, sfruttando una serie di errori dei locali, si rifaceva sotto agganciando gli jonici sul 22 a 22 con un muro di Opoku. Rigano rimescolava le carte con l’ingresso di Giardina al posto di Alderuccio, ma la mossa non sortiva gli effetti sperati: Palermo agganciava prima il Letojanni sul 23 pari e poi un ace di Raneli e un errore in attacco di Pugliatti consegnavano il set agli ospiti.

    Nel quarto parziale il Letojanni entrava in campo più deciso. La ricezione di Maccarrone e di Alderuccio si alzava di livello e Balsamo sfruttava al meglio le proprie bocche di fuoco: Arena per l’8 a 3 e Buffo con un mani out davano il via alla rimonta degli jonici. Palermo provava a rientrare nel set, ma a differenza del parziale precedente, Battiato e compagni commettevano meno errori e risultavano più precisi a muro e a servizio. Sul 18 a 13 Ferro spendeva il suo secondo discrezionale, ma era un fuoco di paglia, visto che al rientro in campo Battiato e Arena chiudevano con un attacco e con un muro il punteggio sul 25 a 19, rimandando tutto al tie-break.

    Quest’ultimo iniziava sul filo dell’equilibrio, con entrambe le squadre punto a punto. Gruessner dava il primo strappo, ma Pugliatti e Battiato riprendevano gli avversari sul 6 pari. Lombardo con due punti consecutivi portava i suoi sull’8 a 6 al cambio campo, ma Letojanni riusciva a recuperare lo svantaggio e a sorpassare sull’11 a 9 gli avversari. Ferro fermava il gioco, e al rientro in campo Raneli metteva a terra il pallone dell’11 pari. Pugliatti e Battiato si procuravano le prime due palle match ma il Palermo era bravo con Gruessner e Lombardo ad annullare lo svantaggio. Pugliatti riportava avanti per ben due volte i suoi e il muro di Arena fissava il punteggio sul 17 a 15. Un successo meritato che interrompe così la striscia di risultati negativi e permette agli uomini di Rigano di trascorrere le festività pasquali in maniera serena.

    Datterino Volley Letojanni – Re Borbone Palermo 3-2 (20-25; 25-21; 23-25; 25-19; 17-15)

    Datterino Volley Letojanni: Buffo 10, Alderuccio 7, Battiato 15, Arena 10, Balsamo 8, Giardina 2, Litrico 1, Pagliaro, Pugliatti 22, Cicala, Cianci 1, Maccarrone (L). All. Rigano

    Re Borbone Palermo: Galia 4, De Santis (L1), Donato (L2), Ferro 10, Gruessner 26, Raneli 6, Simanella 2, Lombardo 13, Testagrossa, Giordano, Opoku 10, Di Salvo. All. Ferro

    Arbitri: Spartà Claudio e Favara Vincenzo

    Post Views: 78
    volley Volley Letojanni
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Giuseppe Savoca bandiera della Jonica: da oltre 13 anni difende i colori giallorossi. Intervista

    Agosto 23, 2025

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.840

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.259

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.532

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.870
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale

    Di Enrico ScandurraAgosto 26, 2025

    Un’operazione condotta dai Carabinieri di Aci Sant’Antonio ha smantellato un’attività criminale legata al traffico di…

    Letojanni. Prima riunione per il nuovo Gruppo di Protezione Civile: nuovo coordinatore il giovane Stefano Sturiale

    Agosto 26, 2025

    Giardini Naxos. Grande attesa per Rsc Live Tour: il 29 agosto l’evento in sinergia con la Consulta Giovanile

    Agosto 26, 2025

    Letojanni. I giovani ci sono e sono meravigliosi: il grande successo del Palio lo dimostra…

    Agosto 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Auto rubate nel Catanese e a Taormina: i Carabinieri di Aci Sant’Antonio smantellano attività criminale

    Agosto 26, 2025

    Letojanni. Prima riunione per il nuovo Gruppo di Protezione Civile: nuovo coordinatore il giovane Stefano Sturiale

    Agosto 26, 2025

    Giardini Naxos. Grande attesa per Rsc Live Tour: il 29 agosto l’evento in sinergia con la Consulta Giovanile

    Agosto 26, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro