Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome
    • Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena
    • Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO
    • Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale
    • A Ferragosto operazione dei Carabinieri a Taormina e Giardini Naxos: 4 tra denunciati e sanzionati
    • Furto d’auto a Santa Teresa di Riva: i ladri lasciano un’auto rubata per prenderne un’altra
    • Tragico epilogo dopo 4 mesi: l’operaio di Pagliara ferito in un cantiere edile a Furci Siculo non ce l’ha fatta
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Uncategorized - Letojanni. La Tavola Calda “La Rupe” tra le 11 rosticcerie siciliane più rinomate dell’Isola, la classifica è stata stilata dal quotidiano “La Repubblica”
    Uncategorized

    Letojanni. La Tavola Calda “La Rupe” tra le 11 rosticcerie siciliane più rinomate dell’Isola, la classifica è stata stilata dal quotidiano “La Repubblica”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAprile 2, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    La Rupe
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Sulla qualità non vi erano dubbi. Sulla grande tradizione neanche. Ma adesso c’è anche il riconoscimento. C’è infatti anche la Tavola Calda “La Rupe” di Letojanni tra le 11 rosticcerie siciliane migliori per la classifica speciale stilata dal quotidiano a tiratura nazionale “La Repubblica”. Proprio ieri sul noto giornale, il corrispondente Francesco Seminara ha scritto un articolo in cui ha menzionato tra le 11 più rinomate tavole calde per degustare arancini o arancine anche quella del titolare Nunzio Caminiti. Un motivo di orgoglio per il giovane imprenditore che da qualche anno ha rilevato l’attività fondata negli anni ’70 da una famiglia di Nizza di Sicilia e alla quale la comunità letojannese e non solo è affezionatissima. Nella speciale classifica, oltre a “La Rupe”, che si trova a Letojanni, in via Vittorio Emanuele 256, ci sono anche altre 10 rinomate rosticcerie dell’Isola, famosa per i tipici prodotti street food. Tra questi Savia, in via Etnea, 300, tappa obbligata a Catania. Dal 1897 serve a catanesi e turisti il meglio della rosticceria e della pasticceria. Il campione assoluto è quello al sugo. Outsider di grande pregio “alla catanese” e “agli spinaci”. Scollo, in via Messina, 255, rinomata gastronomia catanese. Delle vere e proprie opere d’arte. Da provare sicuramente sugo, burro e quelli nelle varianti stagionali. In un’ipotetica tappa a Siracusa è impossibile non fermarsi da Midolo. Da provare (e riprovare) gli arancini al ragù e alle melanzane. A Modica c’è Casa Don Puglisi, in Corso Umberto I, 160, progetto di inclusione lavorativa prima che bottega. “L’arancino che scalda il cuore in un’unica deliziosa lavorazione, quello al ragù con ingredienti di prossimità”, come scrive ancora Seminara. A Messina, ecco il Forno Cannata, sulla via Nazionale, 144, di Mili Marina. Imperdibile qui l’arancino al ragù e da provare quello al pistacchio. Ad Enna ecco Umbriaco, in viale IV Novembre, 11, dove c’è Rosario Umbriaco che è uno dei più grandi artigiani di Sicilia. Fa raffreddare ancora il riso sul marmo e batte lo stracotto al coltello. Incredibili i classici e fra le varianti quello a doppio strato con menta, zafferano, ricotta fresca e fonduta di piacentinu ennese. Spostandoci più a sud ecco a Licata, Uovo di Seppia, in Corso Filippo Re Capriata, 31, l’outlet dello chef Pino Cuttaia produce fra le migliori arancine (qui al femminile) al ragù dell’Isola, anche nella variante “in bianco”. Sontuosa la pluricelebrata con ragù di triglia. Su Palermo ci sono infine Vabres, in via Michele Cipolla, 8, uno dei punti di riferimento in città per i cultori dell’arancina. Ottime al sugo, da provare anche le varianti con bacon e provola e salsiccia, e la Pasticceria Oscar, in via Mariano Migliaccio, 39. L’arancina di pasticceria ha una marcia in più, anzi è da Oscar. Qui bisogna provare necessariamente accàrne e abbùrro. Grande qualità, pochi fronzoli. A Erice, ecco invece La Tonda fritta, in via Vittorio Emanuele 100. Il nome si riferisce proprio all’arancina, qui fritta al momento e con un topping esterno che richiama il contenuto. Particolari e creative. Infine, come già detto prima, proprio “La Rupe”, orgoglio puro di Letojanni.

    Post Views: 3.168
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.517

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.861
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Di La RedazioneAgosto 19, 2025

    Roccalumera – In occasione del 25° anniversario della fondazione del Parco Letterario Salvatore Quasimodo, giovedì…

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Roccalumera celebra Alessandro Quasimodo: il Giardino-Museo del Parco Letterario porterà il suo nome

    Agosto 19, 2025

    Incertezza e speranze per la Jonica: oggi il via alla preparazione. Intervista al presidente Cosentino e al DG Arena

    Agosto 18, 2025

    Vasto incendio a Roccalumera: distrutto un deposito e tre veicoli. FOTO

    Agosto 18, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro