LETOJANNI. In un giorno come tanti altri, senza alcuna motivazione plausibile, Laura Vinci scompare di casa. L’indagine che ne seguirà dovrà procedere tra il presente e il passato della ragazza, ma soprattutto dovrà farsi spazio all’interno della cerchia di quelli che sono stati i suoi migliori amici. Il quadro che emergerà dalle indagini, tra segreti rivelati e ammissioni di colpevolezza, tra amicizie e tradimenti, farà luce su gravi avvenimenti insiti in un passato mai dimenticato; una memoria che lentamente emergerà ed obbligherà inesorabilmente ciascuno a pagare per gli errori commessi. È questo il leit-motiv di “Il verso sbagliato” (Contanima Editore), ultimo romanzo di Mario D’Agostino, medico oncologo stimatissimo di Taormina, che verrà presentato domenica 17 novembre, alle ore 18, nell’aula consiliare del Comune di Letojanni. Un romanzo atipico, in cui lo scrittore taorminese ammette che “ciascuno di noi ama sentirsi nel giusto e credere di seguire il percorso corretto nella propria vita”. In questo thriller, come già detto dallo stesso autore in più occasioni, i protagonisti dovranno confrontarsi con il peso delle proprie scelte, arrivando a chiedersi se non abbiano imboccato il verso sbagliato delle proprie esistenze. La tensione e l’incertezza di questo testo spingeranno i lettori a riflettere sulla fragilità delle proprie convinzioni, mettendo a nudo le proprie insufficienze. Un romanzo che promette di appassionare lettori e lettrici, e soprattutto i componenti del Circolo di lettura “Bianca Garufi” che hanno organizzato quest’incontro letterario in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale letojannese e in particolar modo con l’Assessorato alla Cultura, retto da Teresa Rammi. L’evento, fortemente voluto dal Circolo, sarà coordinato dalla docente di Lingue Straniere e giornalista, nonché scrittrice, Milena Privitera, che si avvarrà delle letture della componente del Circolo, Sonia Chiaia.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo