Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Letojanni. Un’Isola arcaica e affascinante nel foto-testo di Roberto Mendolia: ieri la presentazione del volume “Ore di Sicilia”
    Cultura e Spettacoli

    Letojanni. Un’Isola arcaica e affascinante nel foto-testo di Roberto Mendolia: ieri la presentazione del volume “Ore di Sicilia”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMaggio 22, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Ore di Sicilia foto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Una Sicilia arcaica. Affascinante. Da ammirare nei suoi tesori più nascosti. Una Sicilia dalle molteplici ambivalenze. Una Sicilia che rende onore alle sue origini. E alle sue bellezze architettoniche e paesaggistiche. Ma anche una Sicilia da raccontare nei volti di uomini, donne e bambini che raccolgono nei tratti somatici l’eredità di antiche dominazioni. In sostanza una Sicilia d’altri tempi che non smette mai di emozionare. C’è questo e molto altro nel foto-testo “Ore di Sicilia”, del fotografo e narratore originario di Taormina, Roberto Mendolia, in arte Rogika. Un volume che raccoglie foto di scorci mozzafiato dell’Isola, accompagnate da brevi narrazioni, che è stato presentato ieri pomeriggio, al Cine Teatro comunale di Letojanni, nell’ambito della “Primavera dei Libri”, rassegna letteraria organizzata dal Circolo di lettura “Bianca Garufi”, con il patrocinio del Comune jonico. Un evento, il quarto del festival primaverile, nel corso del quale il foto-testo di Mendolia ha fatto parlare di sé, grazie alla maestria della scrittrice ed editor, anche lei taorminese, Lisa Bachis, che ha dialogato con l’autore nell’arco di un’ora o poco più. Un tempo che è sembrato non passare mai, visto che i protagonisti della serata hanno saputo intrattenere il numeroso pubblico con una discussione parecchio interessante, introdotta da un collage di foto in cui è stato possibile ammirare l’opera di Mendolia in tutta la sua autenticità. D’altronde “Ore di Sicilia” rappresenta proprio questo: un “modesto e personale contributo per sottrarre all’oblio luoghi, persone e accadimenti dell’Isola che mi ha dato i natali”, come dice lo stesso artista. La sua visione si nutre della convinzione che la memoria sia il baluardo che rende eterna l’identità, un filo che lega passato e presente attraverso il potere evocativo delle immagini. Foto che hanno suscitato emozioni indescrivibili e che hanno riportato i presenti ai ricordi di tempi passati, che ormai sono stati in parte rimossi dall’immaginario collettivo. Un incontro che, dunque, ha saputo produrre sensazioni positive e di benessere in un contesto culturale di livello assoluto. Livelli alti che verranno toccati anche nell’ultima presentazione della “Primavera dei Libri” che si terrà il prossimo 30 maggio, alle ore 18, stavolta nella sala consiliare del Comune di Letojanni. In quest’occasione sarà presente la poetessa messinese Marietta Salvo, invitata dal Circolo di lettura “Bianca Garufi” a discutere della sua raccolta poetica “Vascello Fantasma” (Giulio Perrone Editore). A dialogare con l’autrice ci sarà il componente del Circolo, Eugenio Mosca.

    Post Views: 73
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025

    Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta

    Ottobre 30, 2025

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Ottobre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro