LINGUAGLOSSA. Nella magica quiete dei vigneti al tramonto, sullo sfondo di antichi ulivi e dell’Etna fumante, ripartono da sabato 6 luglio a Linguaglossa le “Conversazioni ad alta quota”, ottava edizione della piccola e raffinatissima rassegna letteraria “open air” curata da Andrea Giuseppe Cerra e immersa nella natura rigogliosa e nel verde dell’incantevole Villa Neri. L’appuntamento è alle 18.30 e il protagonista del primo appuntamento è lo storico dell’arte Sergio Troisi del quale sarà presentato il volume “Arte in Sicilia. Dalle origini al Novecento” (Kalos Edizioni). Un enciclopedico ed agile racconto che, in un corposo volume, indaga nella sua articolata complessità il patrimonio dei beni culturali siciliani. Il secondo appuntamento è in programma sabato 20 luglio e, nel salotto all’aperto di Villa Neri, vedrà Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura della città di Milano, autore con Rossella Köhler di un romanzo per ragazzi dedicato alla memoria del nonno “Il bosco dove tutto cominciò. Storia di una famiglia partigiana” (Mondadori). La rassegna “Conversazioni ad alta quota”, organizzata dall’associazione culturale Cultura Aetnae, ha in programma altri incontri nel mese di agosto sempre a Villa Neri. Dal 2017 la rassegna ha ospitato a Linguaglossa numerosi autori e autrici tra i quali Nadia Terranova, Salvatore Silvano Nigro, Sebastiano Tusa, Pietrangelo Buttafuoco, Maria Attanasio.
Trending
- Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile
- Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione
- Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus
- Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare
- Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella
- Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato
- Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto
- Taormina. Il Comune pensa in grande: una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto de La Giara