MESSINA – Si chiude con l’assoluzione di due medici il “caso” dell’untore. Al centro della vicenda un uomo di 58 anni che contagiò un’avvocatessa, la sua compagna di 45 anni, morta nel 2017 per Aids e alla quale non rivelò la positività. Cosa che non le avrebbe consentito di ricevere le cure necessarie. Due medici allora in servizio al Papardo (Arianna D’Angelo e Aldo Molica Colella) non avrebbero diagnosticato l’Hiv. Il Pm Roberto Conte ha chiesto per loro l’assoluzione, dando per buono l’operato svolto. Il cosiddetto Untore, Luigi De Domenico, lo scorso 13 ottobre è stato condannato a 22 anni di reclusione in primo grado.
Ultima ora
- Istruzione in Sicilia, 9 milioni per aprire le scuole più a lungo e combattere la dispersione scolastica
- Strage di Nassirya, Scaletta Zanclea ha ricordato Alfio Ragazzi. FOTO
- Natale a Messina con Dolcenera, i Pooh, Gabry Ponte e i The Good Fellas: presentato il cartellone. IL PROGRAMMA
- Salmo & Noyz saranno a Catania il 12 luglio al Wave Summer Music 2024
- Poste italiane, dall’1 dicembre in pagamento pensioni e tredicesime nei 204 uffici della provincia di Messina
- Rottamazione quater, scade il pagamento della seconda rata. Previsti 5 giorni di tolleranza
- Oggi sciopero nazionale dei treni dalle 9 alle 17, la protesta dopo l’incidente in Calabria
- Taormina, torna il mercato settimanale: in via sperimentale stalli sul terrazzo del “Porta Pasquale”