Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    • La roccalumerese Ademara Di Nuzzo incanta Italia’s Got Talent
    • Letojanni. Sistema di videosorveglianza delle vie cittadine: ottenuto un finanziamento di 136 mila 852 euro per migliorarlo
    • Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Messina - Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    Messina

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 22, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Messina Custode dell'Ambiente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Agrigento – Un traguardo che segna una netta inversione di tendenza e proietta la città di Messina come punto di riferimento regionale per le politiche ambientali: il capoluogo, assieme al Comune di Oliveri, è stato premiato come Messina Custode dell’Ambiente Sicilia 2025. Questo riconoscimento assume un valore di particolare rilievo considerando che Messina è l’unica, tra le tre città metropolitane dell’Isola, ad aver registrato negli ultimi anni progressi consistenti sul piano della raccolta differenziata, distanziando significativamente Palermo e Catania.

    Il Premio è stato conferito al sindaco Federico Basile nel corso di una cerimonia svoltasi ieri sera ad Agrigento, alla presenza del governatore Renato Schifani e dell’assessora regionale all’Ambiente Giusi Savarino.

    L’onorificenza è il frutto di un lavoro complesso e di una strategia amministrativa precisa che affonda le radici negli anni precedenti. Il sindaco Basile ha accolto il Premio con soddisfazione istituzionale, sottolineando l’importanza del risultato conseguito.

    «È un Premio – ha commentato Basile – che sancisce gli sforzi compiuti in questi anni e che pone Messina come modello virtuoso di sostenibilità ambientale». Il primo cittadino ha poi ricordato un altro successo cruciale: «Siamo stati la prima Città metropolitana della Sicilia a conquistare la Bandiera Blu, un traguardo che nasce da un percorso avviato nel $2019$, fondato su politiche ambientali innovative, sulla promozione della cultura della sostenibilità e su un impegno quotidiano nella tutela del territorio».

    Il percorso di Messina, dunque, non si limita alla gestione dei rifiuti, ma abbraccia una visione più ampia di cura e valorizzazione del territorio.

    La distinzione ottenuta nel contesto delle tre aree metropolitane (Messina, Catania e Palermo) evidenzia l’efficacia delle misure adottate in riva allo Stretto. «Oggi Messina è un esempio per tutta la Sicilia,» ha ribadito il Sindaco, specificando che questo riconoscimento istituito dal Governo regionale «valorizza chi, ogni giorno, lavora per una città più pulita, accogliente e rispettosa dell’ambiente».

    Il successo, come spesso accade nelle politiche pubbliche, è stato attribuito non solo alla leadership amministrativa, ma anche alla partecipazione attiva della cittadinanza: «Un grazie alla stragrande maggioranza dei messinesi che ci hanno consentito di raggiungere questi traguardi». L’obiettivo ora è consolidare il risultato e proseguire nell’opera di sensibilizzazione e miglioramento della performance ambientale.

    Post Views: 7
    Bandiera Blu Messina città metropolitane Sicilia Federico Basile Giusi Savarino Messina Custode dell'Ambiente Sicilia Oliveri Premio ambiente Sicilia Primo Piano Raccolta Differenziata Renato Schifani sostenibilità ambientale
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.588

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.909
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Santa Teresa di Riva + Dopo un iter tortuoso, ripreso nel 2016 e atteso da…

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025

    Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro