Misserio (Santa Teresa di Riva) – Al canto di “Evviva la Bella”, Misserio, frazione di Santa Teresa di Riva, è partita per vivere la 135esima edizione del tradizionale pellegrinaggio a piedi verso il Santuario della Madonna del Tindari, un viaggio che ogni anno rinnova il profondo legame tra fede, devozione e una tradizione secolare.
I fedeli, dopo aver ricevuto la benedizione da parte del parroco don Aphrodis Kaberuka, hanno iniziato il loro lungo cammino che toccherà alcune località. Alle 20.00 è previsto l’arrivo nella località “Rutta campana” dove il popolo di Dio sosterà per alcune ore. Durante il riposo sarà recitato il santo Rosario in dialetto siciliano, oltre a canti alla madonnina nera. All’una di notte si riparte per giungere al santuario passando per Bafìa (Castroreale), Rodì Milici, Terme Vigliatore e Falcone. Alle 19.00 di domani l’arrivo in chiesa.
Sabato mattina, alle ore 10.00 la celebrazione eucaristica, mentre alle ore 19.30 la recita in dialetto siciliano del rosario. Domenica, dopo la santa messa delle 7.30, la carovana dei pellegrini rientrerà in auto. Il ritorno non sarà meno significativo. Alle 16:30, i pellegrini si raggrupperanno ad Artale per una messa all’icona di contrada Mondello, prima di riprendere il cammino a piedi verso Misserio. L’arrivo nella frazione è previsto per le 18:30, dove, all’icona della Madonna del Tindari, poco fuori del centro abitato verrà si terrà un’altra celebrazione eucaristica prima del rientro nella chiesa di San Vito.
