Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
    • Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
    • Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
    • Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
    • Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
    • Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
    • Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
    • Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Un muro di parole contro la violenza: a Nizza di Sicilia un murales in memoria di Lorena Quaranta
    Attualità

    Un muro di parole contro la violenza: a Nizza di Sicilia un murales in memoria di Lorena Quaranta

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 21, 2024Updated:Novembre 21, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Lorena Quaranta, murales
    L'artista Salvo Ligama mentre dà vita alla sua opera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Nizza di Sicilia si accende un faro di impegno contro la violenza sulle donne. A distanza di quasi un anno dal toccante murales dedicato all’abbraccio, simbolo di protezione, d’accoglienza, integrazione, dialogo, ascolto, un nuovo capolavoro artistico prende vita sulle mura della cittadina jonica, questa volta in memoria della dottoressa Lorena Quaranta, vittima di femminicidio.

    L’iniziativa, promossa dallo stesso generoso donatore che ha scelto di rimanere nell’ombra, vede la luce grazie alla maestria dell’artista Salvo Ligama, artista di fama internazionale le cui opere, capaci di trasmettere emozioni forti, si trovano sparse in Italia, Europa, Russia e America.

    Il murales, intitolato “Baciate e uccise… l’amore non è violenza”, sarà inaugurato il 25 novembre alle ore 11.00, giornata internazionale dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne, e si staglia imponente su un muro di via Regione Siciliana.

    L’opera d’arte, con le sue dimensioni imponenti (cinque metri per sei) e vibranti tonalità, è molto più di un semplice murales. È un grido silenzioso che si leva contro ogni forma di violenza, un monito a non abbassare la guardia e a denunciare ogni atto di sopraffazione. Le parole di Alda Merini, “Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne”, saranno il contorno alle gerbere rosse che verranno distribuite durante la manifestazione.

    Il murales dedicato a Lorena Quaranta è un toccante omaggio alla giovane donna, ma è anche un impegno concreto per costruire una società più giusta ed equa, dove ogni donna possa vivere libera dalla paura. L’iniziativa, infatti, va oltre la semplice commemorazione: è un invito alla riflessione, alla sensibilizzazione e alla denuncia.

    L’arte, ancora una volta, si dimostra uno strumento potentissimo per promuovere il cambiamento sociale. Il murales di Nizza di Sicilia è un esempio di come la bellezza e l’emozione possano essere utilizzate per sensibilizzare l’opinione pubblica e per combattere le ingiustizie.

    L’anonimo imprenditore volge un “ringraziamento speciale alla comunità di Nizza di Sicilia, che ha accolto con entusiasmo questo progetto, e a tutti coloro che si sono adoperati per la sua realizzazione. Grazie alla loro sensibilità e al loro impegno, il ricordo di Lorena Quaranta vivrà per sempre, e la lotta contro la violenza sulle donne continuerà a essere al centro dell’attenzione”.

    Post Views: 140
    Lorena Quaranta murales Nizza di Sicilia
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio

    Novembre 12, 2025

    Taormina. Food Expo 2025: dal 15 al 25 novembre sgomberato il 6° piano del parcheggio di Porta Catania

    Novembre 11, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.581

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.906
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Di Enrico ScandurraNovembre 13, 2025

    CATANIA. Sarà The Family la casa di produzione esecutiva che, selezionata con un apposito bando…

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025

    Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto

    Novembre 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Novembre 13, 2025

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro