Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”
    • Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
    • Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
    • Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Musica. Lady Jane, tra meraviglia e futuro il canto senza tempo di Alessandra Celletti
    Cultura e Spettacoli

    Musica. Lady Jane, tra meraviglia e futuro il canto senza tempo di Alessandra Celletti

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraGennaio 11, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Alessandra Celletti foto 2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo “Michelle” dei Beatles, una canzone-simbolo dei Rolling Stones, cancellando idealmente la storica rivalità tra i due leggendari gruppi, ecco fuori su tutti gli store e le piattaforme digitali LADY JANE nella suggestiva reinterpretazione di Alessandra Celletti. L’evocativo arrangiamento piano e voce anticipa l’uscita di “Stop femicides”, il nuovo attesissimo album della pianista romana. Scritta da Mick Jagger e Keith Richards, la traccia uscì come singolo negli Stati Uniti il 2 luglio 1966, lato B di “Mother’s little helper”, ed è inserita nell’album “Aftermath”. Il testo venne ispirato dalla lettura dell’allora scandaloso romanzo “L’amante di Lady Chatterley” e, benché i nomi utilizzati fossero storici, fu quasi inconscio che risalissero tutti alla stessa epoca. Ai tempi, infatti, era ampiamente diffusa l’opinione che la “Lady Jane” del titolo fosse in realtà Jane Ormsby-Gore, figlia di David Ormsby-Gore, ex ambasciatore britannico a Washington, che in seguito sposò Michael Rainey, fondatore della boutique “Hung on you” a Chelsea, frequentata dai membri degli Stones. «“Lady Jane” mi ha sempre affascinato per la sua dolcezza misteriosa, sospesa tra sogno e realtà.» spiega Alessandra Celletti «In questa versione ho cercato di sottolineare, attraverso le sonorità e le dinamiche del mio pianoforte, l’atmosfera “classica” e al tempo stesso moderna che rendono questo brano meravigliosamente senza tempo.» L’artista continua: «Viene pubblicato in un periodo dell’anno velato di nostalgia. Mi mancano quei due adorabili matti di mamma e papà. Le fusa del mio gattino nero, compagno di giochi d’infanzia. La dolcezza infinita di mia nonna. I voli in aliante sul monte Gennaro. I miei scarponcini blu elettrico. L’entusiasmo del mio produttore Michael Sheppard, con cui ho realizzato molti dei miei album. E quel folle tour con il pianoforte caricato su un camion… Un’infinità di cose meravigliose che non torneranno mai più, ma che continueranno a vivere per sempre nel mio cuore.» E poi c’è il futuro da illuminare. Alessandra Celletti lo fa brillare con LADY JANE che porta con sé un delicato intreccio di nostalgia e desiderio di nuovo. Il singolo anticipa l’uscita del nuovo lavoro, “Stop femicides”. Un disco coraggioso dove viene affrontato il tema del femminicidio attraverso lo sguardo inedito della sua musica. Il primo album in cui si propone come “cantante” interpretando canzoni amate in tutto il mondo che portano nel titolo un nome di donna.

    Post Views: 32
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”

    Di La RedazioneNovembre 5, 2025

    Nizza di Sicilia – La Valdinisi si gode i tre punti conquistati contro il Sant’Alessio…

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025

    Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone

    Novembre 4, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Buon momento della Valdinisi. Frazzica: “dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa”

    Novembre 5, 2025

    Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone

    Novembre 4, 2025

    Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati

    Novembre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro