Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali
    • Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità
    • Messina. EsserCi Festival, oltre 2500 persone nei quattro giorni di eventi
    • Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo
    • Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta
    • Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Nasce ESIDIA, l’ente siciliano per l’innovazione digitale e l’intelligenza artificiale. A guidare il progetto il messinese Antonino Sapienza
    Attualità

    Nasce ESIDIA, l’ente siciliano per l’innovazione digitale e l’intelligenza artificiale. A guidare il progetto il messinese Antonino Sapienza

    La RedazioneDi La RedazioneAgosto 22, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Esidia4
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È in fase di avvio il progetto pilota per la costituzione di ESIDIA, l’Ente Siciliano per l’Innovazione Digitale e l’Intelligenza Artificiale, un’associazione che mira a promuovere l’innovazione digitale e l’adozione dell’intelligenza artificiale come strumenti per lo sviluppo e la crescita dei territori. A guidare il progetto pilota sarà il messinese Antonino Sapienza, esperto di digitalizzazione e divulgatore.

    “ESIDIA”, si propone di favorire ad ampio raggio la cultura digitale anche partendo dal basso, dunque dalle persone e dalla cittadinanza per contrastare l’analfabetismo digitale ed il digital divide, ridurre il gap con altri territori nazionali ed esteri e favorire la digitalizzazione delle imprese e delle istituzioni pubbliche, fino a promuovere la ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale e la sua giusta applicazione organizzando attività informative, eventi, webinar, workshop e conferenze con l’obiettivo di diffondere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Il tutto mettendo sempre al centro l’uomo in modo responsabile con una particolare attenzione all’etica, alla sostenibilità ed all’equità, aspetti necessari per l’inclusione nel contesto della digital transformation in atto da qualche anno. Esistono numerose associazioni in Italia di questo genere ed era doveroso, alla luce della velocità con la quale le tecnologie digitali si evolvono, istituire un ente anche in Sicilia, che risulta il primo in questo ambito.

    La costituenda associazione collaborerà con i più importanti stakeholder del settore tecnologico, con le scuole, le università e gli enti istituzionali per raggiungere i propri obiettivi. Diverse le società hi-tech nazionali ed internazionali interessate al progetto ed alcuni enti pubblici, stanno già aderendo all’iniziativa.

    ESIDIA si pone come un attrattore ed attore chiave per il progresso tecnologico della Regione, puntando a creare nuove occasioni di crescita e sviluppo. Nel progetto pilota l’ente avvierà la fase di costituzione per impegnarsi a supportare il tessuto sociale e produttivo siciliano attraverso l’innovazione allargando il proprio sguardo al mondo globale.

    Il progetto partirà con l’obiettivo di connettersi con tutto il territorio italiano, le aziende, gli enti e le numerose istituzioni di settore nate soprattutto negli ultimi mesi per la divulgazione del digitale e si assume lo scopo di fungere da attrattore anche in ambito di networking al fine di incentivare la creazione di reti di conoscenza e scambio di opportunità. Tutti potranno aderire, dal privato, alla pmi, alla grande azienda, alle associazioni, agli enti pubblici. Non è necessaria una conoscenza delle tecnologie da parte degli iscritti, ma diventa fondamentale il desiderio di acquisire la giusta consapevolezza che diventa conoscenza in questo ambito. Questa nuova iniziativa rappresenta un piccolo passo verso la modernizzazione del nostro territorio. La digitalizzazione prima e conseguentemente tutti gli strumenti che ne derivano come l’AI, diventano cruciali per il futuro perché aiutano in modo incisivo l’uomo nella propria evoluzione e ne rendono aumentata la capacità anche di risolvere in modo più moderno le tante problematiche come quelle che attanagliano la nostra terra. L’obiettivo è pertanto rendere la Sicilia innovativa ma anche competitiva ed autonoma nell’utilizzo delle nuove tecnologie.

    Tra le prime iniziative di ESIDIA, sono previste a fine agosto le interlocuzioni con gli enti interessati per la costituzione e la presentazione del progetto che avverrà con un primo evento on line e nei luoghi istituzionali nei prossimi mesi.

    Post Views: 57
    innovazione digitale Intelligenza Artificiale
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025

    Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro

    Ottobre 29, 2025

    Naso. Dalla storia al futuro: venerdì 31 ottobre convegno su visione e sviluppo del territorio nebroideo

    Ottobre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1

    Di Giovanni Paolo BrianniOttobre 31, 2025

    LIMINA – Non ce l’ha fatta il Limina, domenica scorsa, a fermare in casa propria…

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali

    Ottobre 31, 2025

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni ospita il Palermo: sabato obiettivo continuità

    Ottobre 30, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Limina: sconfitta onorevole contro il Riposto che vince 2-1

    Ottobre 31, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina attesa da due trasferte domenicali

    Ottobre 31, 2025

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro