Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
    • Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
    • Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
    • Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
    • Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
    • Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
    • Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
    • Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Oltre 1000 lavoratori in nero scovati dalla Guardia di Finanza, 15 in un solo lido
    Cronaca

    Oltre 1000 lavoratori in nero scovati dalla Guardia di Finanza, 15 in un solo lido

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 21, 2023Updated:Ottobre 21, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    guardiadifinanxza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Duro lavoro per la Guardia di Finanza peloritana che anche quest’anno ha dedicato forze e uomini per combattere il lavoro in nero nella provincia di Messina. In attuazione del protocollo d’intesa firmato a livello regionale nel 2021 con l’INPS sono state intensificate le attività di contrasto ai fenomeni del lavoro sommerso.
    La cabina di regia provinciale, composta da ufficiali del Corpo e funzionari dell’Ufficio Inps, coordinati dai rispettivi vertici locali, ha orientato l’azione verso quei settori commerciali dove maggiormente si rileva una presenza di fenomeni evasivi: dalle attività di ristorazione, con somministrazione e da asporto, ai lidi balneari ed alle altre attività commerciali di vendita al dettaglio o tipiche della locale economia a forte vocazione turistica.

    Table of Contents

    Toggle
    • Multe per 88 datori di lavoro e scovati oltre 1000 lavoratori in nero irregolari
    • In un solo lido a Messina scoperti 15 lavoratori in meno

    Multe per 88 datori di lavoro e scovati oltre 1000 lavoratori in nero irregolari

    Nei mesi più caldi, da maggio sino alla prima metà di ottobre, i finanzieri e gli Ispettori dell’Inps hanno eseguito 154 interventi, rilevando oltre 1000 posizioni di lavoratori irregolari, di cui 209 completamente in nero, ed elevando sanzioni amministrative nei confronti di 88 datori di lavoro.
    Su richiesta dei reparti territoriali del Corpo e del locale Ufficio Inps, l’Ispettorato territoriale del Lavoro di Messina ha emesso n. 39 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, per l’utilizzo di manodopera sprovvista di assunzione rispetto a quella presente nel luogo di lavoro al momento dell’accesso.

    In un solo lido a Messina scoperti 15 lavoratori in meno

    Le principali violazioni sono risultate afferenti alla mancata preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro e all’infedele registrazione del libro unico del lavoro. Degno di nota l’intervento avviato presso un lido del litorale nord messinese, al cui interno sono stati scoperti ben 15 lavoratori completamente in nero, di cui uno percettore del reddito di cittadinanza.

    Tra gli obiettivi prefissati, anche quello di contribuire a mantenere alto ed efficace il dispositivo di contrasto ai fenomeni di indebita fruizione del Reddito di cittadinanza. Durante i controlli, infatti, sono stati individuati n. 21 lavoratori che, oltre a non essere in regola con il contratto di lavoro, risultavano peraltro ricompresi in nuclei familiari destinatari della particolare forma di sostegno. Il lavoro nero o irregolare, oltre che una piaga per le casse dell’Erario e dell’Inps, danneggia soprattutto le tantissime attività produttive e commerciali rispettose delle norme, che finiscono col subire la concorrenza sleale di chi non rispetta le regole.

    I significativi risultati raggiunti testimoniano la positiva azione sinergica sviluppata dalle Fiamme Gialle e dall’Ufficio Provinciale Inps di Messina. E la bontà della scelta, a livello regionale, di istituire un’apposita cabina di regia, orientata a promuovere e sviluppare, anche attraverso il continuo e costante scambio di informazioni, il contrasto a lavoro sommerso e l’evasione fiscale e contributiva, oltre al recupero di risorse finanziarie non spettanti.

    Post Views: 130
    Lavoratori in neo
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Di Enrico ScandurraOttobre 23, 2025

    MESSINA. La tragedia è stata fortunatamente evitata grazie all’intervento immediato dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile…

    Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners

    Ottobre 23, 2025

    Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025

    Ottobre 23, 2025

    Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano

    Ottobre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners

    Ottobre 23, 2025

    Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025

    Ottobre 23, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro