Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
    • Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
    • Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
    • Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
    • Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
    • Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”
    • Palermo. Ferzan Ozpetek inaugura la nuova stagione teatrale del Golden: “Magnifica presenza” in scena dal 31 ottobre al 2 novembre
    • Pallavolo Serie B. La Tiesse Volley Letojanni sbanca Sciacca: ieri prima vittoria in campionato per i ragazzi di Balsamo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Palermo. La novella scandalosa di Pirandello in scena contro la violenza sulle donne, l’1 dicembre “Ignare” è al Teatro Apparte
    Cultura e Spettacoli

    Palermo. La novella scandalosa di Pirandello in scena contro la violenza sulle donne, l’1 dicembre “Ignare” è al Teatro Apparte

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraNovembre 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Ignare foto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PALERMO. Palermo dice no alla violenza sulle donne! Lo fa con la rappresentazione teatrale del testo “Ignare”, che l’attrice e regista Lucia Incarbona ha liberamente tratto dall’omonima novella di Pirandello. Domenica 1 dicembre alle ore 18.00 andrà in scena il secondo spettacolo della prima stagione “Trame e miraggi” 2024/2025. Rassegna organizzata da Panormos Officina Artistica in collaborazione con L’Incanto di Iris e Spazio Cultura. Dopo lo straordinario debutto lo scorso anno, il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la sensibilità artistica e la maestria di Lucia Incarbona riaccendono i riflettori sulla stringente attualità di IGNARE. Con le voci di Andrea Lombardo, Riccardo Isgrò, Domenico Pane, Moreno Tarantino e Cesare Biondolillo (Pirandello), sul palco il dramma di cinque donne alle prese con un traumatico evento. Sono le talentuose Arianna Scuteri, Adriana Siino, Ornella Mormile, Daniela Lo Cascio e Rossella Guarneri le protagoniste della novella “scandalosa”, come fu definita nel 1912, quando uscì nella raccolta “Terzetti”. Prima di essere ritirata, per tornare alle stampe solo sedici anni più tardi all’interno della raccolta “Il viaggio”. IGNARE racconta l’orrore della violenza carnale, “per cui più del corpo la loro anima aveva sanguinato” scrive Pirandello, affrontando coraggiosamente un tema che in quell’epoca era un vero e proprio tabù e che, nella nostra, insanguina ancora la cronaca quotidiana. Tre suore vittime di stupro dentro il convento. Accompagnate dalla madre superiora in una grangia estiva per nascondere la vergogna della gravidanza, vengono affidate alle cure della custode della colonia. In questo luogo isolato, le giovani monache trascorreranno le giornate nella malinconia dei ricordi, nella solitudine del dolore, nella paura del futuro, nella rabbia dell’attesa. Nell’inquietudine e nella speranza. Cinque donne diverse a confronto, ma paradossalmente uguali nella fragilità davanti alla violenza. Diverse nella natura caratteriale, ma vicine nella natura di genere. Dal capolavoro del premio Nobel siciliano, le pagine prendono vita davanti agli spettatori. «Il copione di “Ignare” è rimasto gelosamente dentro un cassetto per molti anni, prima di portarlo in scena.» spiega Lucia Incarbona «Come avviene in un sogno, tutto ha preso una forma ed un colore proprio. Chi erano queste donne? Quale passato? Quale quotidianità? Cosa potranno mai dire alle donne di oggi? Mille domande alle quali ho risposto attraverso le “mie” protagoniste.» Un gigante della letteratura e una regista che ama raccontare le donne. Attraverso una novella scomoda allora e prodigiosamente contemporanea nella visione della violenza. Tanto breve ma enormemente ricca di poesia. Perfetta nella sua narrazione. Nessuna distorsione del testo ma una struttura drammaturgica che dilata le maglie della storia e rivela ciò che non è stato detto. «Dallo studio della novella è uscito fuori un testo teatrale in due atti che vuole essere un contributo alla riflessione e all’educazione contro ogni forma di violenza sulle donne.» conclude l’autrice palermitana «Bisognerebbe puntare maggiormente sulle attività teatrali anche nelle scuole. Credo, infatti, che il teatro possa essere un ottimo mezzo per stimolare e canalizzare empatie e sentimenti positivi. Perché, attraverso la recitazione, si lavora non solo sul gruppo ma anche sull’io.» L’ammonimento dunque è chiaro: occorre lavorare alla prevenzione e all’informazione sul tema della violenza di genere. È necessario parlarne sempre, e con ogni strumento a disposizione. Anche e soprattutto con quello straordinariamente efficace dell’arte. L’appuntamento con “Ignare” è, presso il Teatro Apparte di Palermo (via Antonio Furitano, 5), domenica 1 dicembre ore 18.00. Lo spettacolo fa parte della rassegna “Trame e miraggi” 2024/2025, realizzata grazie a Panormos Officina Artistica in collaborazione con L’Incanto di Iris e Spazio Cultura.

    Post Views: 21
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Ferzan Ozpetek inaugura la nuova stagione teatrale del Golden: “Magnifica presenza” in scena dal 31 ottobre al 2 novembre

    Ottobre 20, 2025

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Ottobre 16, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Di Enrico ScandurraOttobre 21, 2025

    TAORMINA. I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti…

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro