Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C
    • Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva
    • Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali
    • Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste
    • La Robur vince in rimonta a Maletto, decide Simone Lucifora. Santoro blinda il risultato
    • Aci Bonaccorsi – Jonica 2-1, si accende la crisi in casa giallorossa. Highlights
    • Real Rocchenere – Alkantara 1-1, highlights
    • Casalvecchio Siculo – Real Itala Franco Zagami 3-0. Highlights
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Parcheggi a S. Teresa di Riva, lettera aperta del Comitato Jonico Beni Comuni alla politica
    Attualità

    Parcheggi a S. Teresa di Riva, lettera aperta del Comitato Jonico Beni Comuni alla politica

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    parcheggistazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “E’ stato un fatto positivo e promettente che il nostro Sindaco Danilo Lo Giudice, con tempestività ed intelligenza amministrativa sia tornato indietro ed abbia annullato la decisione di mettere a pagamento l’area di parcheggio della stazione ferroviaria, su legittima contestazione dell’atto programmato con l’impresa esterna che ha in appalto i parcheggi a pagamento.

    Si riconosce pertanto il valore del confronto con la cittadinanza che si può e deve ascoltare quando c’è in gioco un interesse prioritario evidenziato con argomentazioni oneste e richieste a vantaggio del bene comune.

    Incoraggiati dalla suddetta circostanza favorevole, come componenti del Comitato Jonico Beni Comuni, vogliamo aprire una discussione d’interesse comune a proposito dell’area di parcheggio in progetto, da costruire nei pressi della palestra comunale di pallavolo a Bucalo. Proprio qui stanno per realizzarsi i nuovi locali per trasferire la scuola superiore liceale, qui dove già ci sono lo stadio comunale, lo studio medico radiologico del Centro diagnostico, la scuola primaria.

    A prima vista sicuramente l’ipotesi del parcheggio all’Amministrazione comunale è apparsa utile come servizio essenziale ai presunti fruitori degli edifici menzionati. A noi, purtroppo, dispiace rilevare che si tratterebbe di un ulteriore danno per l’ambiente del paese, non solo fisico perchè si va ad aumentare il cemento con la concentrazione di costruzioni addossate l’una sull’altra e si sottrae suolo vitale al territorio, ma soprattutto umano perchè non tiene conto della salute dei cittadini. Purtroppo ci rendiamo conto che si tratterebbe di una scelta difficile per gli amministratori di breve periodo, legati ai bisogni contingenti, ma sarebbe responsabile, di ampie vedute e soprattutto salutare se si volesse mantenere un’area verde, magari attrezzata.

    Questa certamente potrebbe migliorare la vivibilità del quartiere e prospettare modelli alternativi, spazi fruibili per ossigenarsi, passeggiare tra gli alberi, incontrarsi all’aria aperta, dove poter stare insieme bambini ed anziani, giovani liberi e famiglie intere, turisti e residenti con adeguate strutture per crescere in umanità nella socialità, senza violare la natura, che va rispettata e non si rivolti contro, come sta avvenendo.

    E’ una bella idea che darebbe respiro ai cittadini di oggi e di domani, liberati dalla minaccia, già pesante, e dalle conseguenze nocive dell’inquinamento atmosferico delle automobili, come si evince dalle forme di patologie insorgenti che riducono la qualità della vita e conducono alla morte. Chi si trova a passare da qui, nei momenti di punta, rischia di tutto per il traffico intenso e lento, non può neanche camminare a piedi e si riempie di veleni.

    Lo stesso discorso vale anche per altri quartieri dove si intensifica il traffico nelle ore di punta per intasamento costante e periodico : il lungomare, i plessi scolastici delle scuole elementari e medie del centro e delle periferie, la via Sparagonà, la via del Gambero, la via per Savoca, intorno alle piazze delle chiese etc.

    A questo punto ci vorrebbe davvero una dose di coraggio e fare delle scelte di futuro per un paese dalle caratteristiche residenziali a favore del benessere della persona, della comunità e degli ospiti sempre più numerosi.

    Per questo, dopo uno studio accorto e possibili strategie alternative, occorre mettere una restrizione alla circolazione delle automobili e allo spreco di suolo, che rappresenta la vita e va tutelato, a tutti i costi, mentre va incrementato e valorizzato il verde, quel poco rimasto, per garantire uno sviluppo equilibrato agli abitanti che amano questo paese, agli stessi amministratori che possono prendere una decisione sapiente e di lunga durata, alla comunità che voglia ritrovare lo spirito dell’unione che fa la forza e la differenza contro un malessere individuale e sociale invasivo e diffuso.

    Si aspettano idee, proposte e soluzioni per un confronto sereno e costruttivo a vantaggio dei figli di questo paese nel rispetto dei principi della Costituzione, della vita e della libertà di coscienza e di partecipazione”.

    Post Views: 51
    Parcheggi Santa Teresa di Riva
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025

    Taormina. Undici bambini palestinesi cardiopatici al Ccpm: saranno operati e curati dai medici del centro

    Ottobre 24, 2025

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.575

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.903
    Ti potrebbe interessare
    Pallavolo

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Di Enrico ScandurraOttobre 27, 2025

    MESSINA – Tutto come previsto in casa Team Volley Messina. Nell’esordio nel massimo campionato regionale,…

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025

    Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste

    Ottobre 26, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Ottobre 27, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro