Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    • La roccalumerese Ademara Di Nuzzo incanta Italia’s Got Talent
    • Letojanni. Sistema di videosorveglianza delle vie cittadine: ottenuto un finanziamento di 136 mila 852 euro per migliorarlo
    • Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    Cronaca

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 22, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    spiaggia santa teresa di riva
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Santa Teresa di Riva + Dopo un iter tortuoso, ripreso nel 2016 e atteso da oltre un decennio, il Consiglio Comunale di Santa Teresa di Riva ha impresso la svolta definitiva al Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM). L’approvazione consiliare segna il “giro di boa” di una procedura complessa e introduce un regolamento fondamentale per la gestione, la tutela e l’uso dell’arenile. L’atto è la premessa operativa che consente di parlare finalmente di PUDM Santa Teresa di Riva.

    Il Piano, elaborato dall’ingegnere Carmelo Sturiale, si distingue per la netta prevalenza della pubblica fruizione. Su un’area demaniale complessiva suddivisa in spiaggia 110.293 mq), lungomare (56.900 mq) e relitti demaniali (15.760 mq), l’occupazione totale dell’arenile prevista è di 38.683 mq. Di conseguenza, ben 71.609 mq (65%) rimarranno per la libera fruizione, superando ampiamente il limite minimo di 50% imposto dalla normativa.

    Il documento disegna una spiaggia moderna e inclusiva, attenta alle esigenze di balneazione, sport e servizi essenziali. Per la spiaggia sono previste 12 aree per stabilimenti balneari o aree attrezzate, di cui sei in continuità con concessioni esistenti e sei completamente nuove. Le nuove concessioni avranno superfici variabili, fino a un massimo di 3.000 mq, con aree maggiori di 2.000 mq dedicate a stabilimenti e quelle inferiori ai 2.000 mq flessibili tra stabilimenti e aree attrezzate.

    Fondamentale è l’attenzione ai dettagli: per ogni concessione è previsto un fronte mare massimo di 100 metri e una distanza minima di 25 metri tra una e l’altra.

    Il PUDM pianifica inoltre aree per servizi, sport e divertimento, nautica, pesca e inclusività. In particolare sono stati previsti dei punti di sorveglianza con bagnini, dotati di strutture prefabbricate con bagni, spogliatoi, nursery e infermeria. Verranno realizzati dei campetti per sport e giochi da spiaggia liberamente fruibili, un’area dedicata a giochi gonfiabili e ludoteche, e due spazi per giochi gonfiabili acquatici. Due aree sono state progettare per essere destinate agli animali d’affezione con spazi ombreggiati, ombrelloni in legno e foglie di palma. Previsti 9 campi boe, 12 corridoi di lancio, 12 aree per il varo e l’alaggio, 12 aree per il rimessaggio dei piccoli natanti e 2 aree per natanti di grandi dimensioni alle estremità del paese. Alle foci dei Torrenti Agrò e Savoca sono state inserite due aree per la pesca sportiva h 24 (giugno-settembre), disponibili per concessione o libera fruizione.

    L’approvazione arriva al termine di un percorso lungo e travagliato. La prima versione del PUDM, risalente al lontano febbraio 2012, fu revocata pochi mesi dopo. L’iter è ripartito ufficialmente quattro anni più tardi con l’individuazione di nuovi progettisti.

    Il voto in Consiglio ha visto la maggioranza e il consigliere indipendente Santino Veri esprimere parere favorevole. Si sono astenuti gli esponenti di minoranza Nino Bartolotta e Cristina Pacher, mentre l’indipendente Martina Lombardo era assente.

    Il prossimo e cruciale passaggio burocratico prevede la trasmissione della delibera al Dipartimento regionale Ambiente per l’avvio della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), l’ultimo vaglio tecnico-amministrativo.

    Il documento PUDM delinea, sebbene non ancora formalmente integrati, due interventi di prospettiva strategica destinati a future modifiche: l’avvio imminente del progetto di ripascimento e difesa costiera, e la potenziale creazione di un porticciolo turistico alla foce del torrente Agrò, inclusa la previsione di sistemi anti-liquami e anti-meduse.

    Post Views: 3
    Carmelo Sturiale Concessioni Balneari Consiglio Comunale Demanio Marittimo Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo Primo Piano PUDM Santa Teresa di Riva Approvato Santa Teresa di Riva Spiaggia Libera Sport in Spiaggia Taormina VAS
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025

    Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.588

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.909
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Santa Teresa di Riva + Dopo un iter tortuoso, ripreso nel 2016 e atteso da…

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025

    Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro