Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    • Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Politica - Referendum: in Sicilia affluenza bassa alle 12, sotto la media nazionale
    Politica

    Referendum: in Sicilia affluenza bassa alle 12, sotto la media nazionale

    La RedazioneDi La RedazioneGiugno 8, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    referendum
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PALERMO – Alle ore 12 di oggi, l’affluenza in Sicilia per il referendum si è attestata al 4,47%, un dato significativamente inferiore alla media nazionale, che ha raggiunto il 7,40%. L’isola si posiziona così tra le regioni con la partecipazione più bassa, superando in negativo solo la Calabria, che registra un 4,38%.

    Analizzando i dati provinciali, emerge una chiara disparità all’interno del territorio siciliano. La provincia di Agrigento si conferma quella con la percentuale di votanti più bassa, fermandosi al 3,23%. Subito dopo, con un dato leggermente superiore, troviamo Caltanissetta, che registra il 3,28%. All’opposto, la provincia di Palermo si distingue per l’affluenza più alta, raggiungendo il 5,09%.

    I seggi sono aperti fino alle 23:00 e riapriranno domani dalle 7:00 alle 15:00. L’esito della consultazione dipenderà non solo dall’orientamento del voto, ma anche dal raggiungimento del quorum, fissato al 50% più uno degli aventi diritto.

    Quattro dei cinque quesiti referendari, promossi principalmente dalla CGIL, si concentrano sulla disciplina del lavoro, con l’obiettivo di abrogare o modificare alcune norme introdotte dal Jobs Act e altre disposizioni in materia. In particolare, i quesiti riguardano:

    • reintegro in caso di licenziamento illegittimo: Si chiede di ripristinare il reintegro nel posto di lavoro per i lavoratori licenziati senza giusta causa, abrogando le norme del Jobs Act che in molti casi prevedono solo un indennizzo economico.
    • Tetto massimo all’indennizzo nelle piccole imprese: L’obiettivo è eliminare il limite massimo (attualmente 6 mensilità di stipendio) per l’indennizzo economico in caso di licenziamento senza giusta causa nelle imprese con meno di 15 dipendenti, restituendo al giudice maggiore discrezionalità.
    • Obbligo di causale nei contratti a termine: Il quesito mira a reintrodurre l’obbligo di motivazione per l’apposizione del termine ai contratti di lavoro subordinato, anche per periodi inferiori ai 12 mesi, per contrastare la precarietà.
    • Responsabilità solidale negli appalti per infortuni sul lavoro: Si propone di ripristinare la responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per gli infortuni sul lavoro, estendendola anche ai rischi specifici delle imprese appaltatrici o subappaltatrici, con l’intento di aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

    Il quinto quesito, invece, promosso da forze politiche e associazioni diverse, riguarda la cittadinanza italiana e mira a dimezzare da 10 a 5 anni il periodo di residenza legale in Italia richiesto agli stranieri extracomunitari maggiorenni per poter richiedere la concessione della cittadinanza.

    Post Views: 107
    referendum
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Francavilla di Sicilia. Si dimette da vicesindaco ma resta in maggioranza: D’Aprile getta la spugna

    Agosto 8, 2025

    Staffetta nella Giunta di Taormina: Jonathan Sferra è il nuovo vicesindaco

    Giugno 8, 2025

    Palermo. Conferenza di Messina e Taormina, celebrazioni per i 70 anni. Schifani: “Sicilia al centro del dialogo”

    Giugno 7, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.836

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.509

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.853
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Di La RedazioneAgosto 15, 2025

    Furci Siculo – Un nuovo atto di vandalismo a Furci Siculo si è consumato l’altra…

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro