Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca
    • Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili
    • Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia
    • Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori
    • Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera
    • Nizza di Sicilia, inseguimento da film: ladri di auto vengono bloccati a Furci Siculo. Uno è in fuga. Video
    • Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi
    • Giardini Naxos. Ancora nessuna traccia di Rodolfo Tedesco: la famiglia e la Polizia continuano le ricerche
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Ristrutturare casa: aspetti e valutazioni preliminari per iniziare
    Attualità

    Ristrutturare casa: aspetti e valutazioni preliminari per iniziare

    La RedazioneDi La RedazioneDicembre 5, 2023Updated:Agosto 10, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Ristrutturare casa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I lavori di ristrutturazione di un’abitazione possono essere molto impegnativi, e non si sta parlando solamente dell’aspetto finanziario. Oltre ai permessi, alle questioni burocratiche e a quelle fiscali, c’è da preoccuparsi di tantissime altre cose e, tra queste, c’è l’andamento dei lavori e il rapporto con l’impresa ingaggiata.

    Per fare in modo che tutto vada come previsto, bisogna prendere buone decisioni a monte e, quindi, ingaggiare un’impresa di ristrutturazione casa Catania che abbia i requisiti giusti in base al tipo di lavori da eseguire. In queste situazioni il miglior modo per procedere è quello di non decidere in fretta, ma darsi il tempo di valutare pro e contro di più proposte. 

    Table of Contents

    Toggle
    • Permessi, burocrazia e tasse
    • Metodi, materiali e tempistiche
    • Detrazioni, incentivi e benefici fiscali

    Permessi, burocrazia e tasse

    I documenti essenziali per avviare un progetto di ristrutturazione variano in base alla natura dei lavori. Per interventi su elementi strutturali o cambio di destinazione d’uso, per esempio, è necessaria una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) o un permesso di costruire.

    La redazione del progetto e dei calcoli strutturali da depositare presso l’Ufficio del Genio Civile, invece, spetta alle competenze di un ingegnere qualificato. Prima di iniziare i lavori bisogna presentare la relazione tecnica (ex legge 10) presso il Comune per accedere agli incentivi fiscali, come l’ecobonus e il superbonus.

    Gli unici abilitati a redigere questo documento sono ingegneri, architetti, geometri e periti edili.

    Metodi, materiali e tempistiche

    Ogni impresa edile si affida a fornitori, materiali e macchinari che, in un certo senso, dettano il modus operandi e il tipo di qualità offerto. Per chi non se ne intende, chiaramente, marchi, metodi e stili di lavoro potrebbero risultare concetti ostici; ciò nonostante esistono professionisti disposti a spiegare procedure e processi in modo semplificato, nonché a mostrare in piena trasparenza tutte le referenze dell’impresa.

    Quanto alle tempistiche, invece, è sempre bene prendere in considerazione solamente le imprese che stabiliscono tempistiche realistiche. Nella stragrande maggioranza dei casi, infatti, i lavori tendono a prolungarsi inutilmente nel tempo, il che può rilevarsi parecchio snervante. Meglio optare per chi mostra con trasparenza le tempistiche che accettare proposte irrealistiche, anche se allettanti.

    Detrazioni, incentivi e benefici fiscali

    La fase di ristrutturazione può essere agevolata da una serie di detrazioni, incentivi e benefici fiscali che le stesse imprese conoscono e consigliano di sfruttare. In particolare il prossimo anno saranno probabilmente riconfermati una serie di bonus edilizi, tra cui il superbonus con un’aliquota al 70%, l’ecobonus dal 50% al 75%, il sismabonus dal 70% all’85%, il bonus ristrutturazioni al 50%, il bonus mobili al 50% (ma con un tetto di spesa ridotto a 5mila euro) e il bonus verde al 36%.

    C’è da sottolineare che questi incentivi sono soggetti a cambiamenti, soprattutto perché tra la fine dell’anno corrente e l’inizio del successivo il Governo è solito emanare la nuova Legge di Bilancio. In questi mesi, quindi, potrebbero essere operate delle ottimizzazioni, cioè delle formule standardizzate con cui accedere ai bonus in modo più diretto e mirato. Per questo si attendono le novità previste per febbraio 2024, quando il Governo comunicherà il modo in cui saranno disposti i bonus edilizi per chi decide di migliorare l’efficienza energetica o ristrutturare un’abitazione.

    Post Views: 85
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025

    Giardini Naxos. Il Comitato Spiagge Pubbliche presenta esposto contro l’ok allo stabilimento balneare sulla scogliera

    Agosto 29, 2025

    Santa Teresa di Riva, un successo il concerto di Fedez: la cittadina si candida a polo per i grandi eventi

    Agosto 28, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.844

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.264

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.543

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.873
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraAgosto 30, 2025

    TAORMINA. Una multa da 500 euro a chi non ritirerà i mastelli per la raccolta…

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025

    Taormina. Rimmel compie 50 anni e il Teatro Antico lo festeggia: il 10 e l’11 settembre torna De Gregori

    Agosto 29, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Una multa da 500 euro per chi non ritirerà i mastelli per i rifiuti: ecco l’ultima trovata di Cateno De Luca

    Agosto 30, 2025

    Pallavolo Serie C/D M/F. La Team Volley Messina riprende le attività con prime squadre e settori giovanili

    Agosto 30, 2025

    Agrigento. La Valle dei Templi riconosciuta paesaggio rurale storico italiano: è il secondo in Sicilia

    Agosto 29, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro