SANTA TERESA DI RIVA. L’amicizia è qualcosa di meraviglioso. Se sincera, autentica e senza pressioni, si rivelerà duratura. Anche se gli amici o i compagni di vita e di scuola, un giorno saranno lontani fisicamente, qualcosa di indissolubilmente unico resterà impresso per sempre nelle loro menti. Nei loro cuori. Lo sanno benissimo gli ex studenti, ormai adulti, delle V A e B del Liceo Scientifico “Carmelo Caminiti” di Santa Teresa di Riva, che hanno sostenuto l’esame di Maturità nel 1985, ovvero 40 anni fa, e che si sono riuniti, qualche sera fa, presso il rinomato Lido “Calipso” del litorale santateresino. Si è trattato di una rimpatriata tra vecchi compagni che hanno condiviso gli anni del Liceo, indimenticabili sotto molti punti di vista, e che sono stati ricordati ampiamente in una cena, nel corso della quale erano presenti anche i professori dell’epoca, Domenico Vinci e Vanda Rizzo. Una cena che è stata molto più di un semplice incontro. Un tuffo nei ricordi, nelle risate sincere, nelle storie che li hanno accompagnati in questi decenni, dopo l’esame di Maturità, affrontato nell’estate del 1985. Una serata piacevole, sorridente, distensiva, durante la quale rivedersi dopo così tanti anni, riconoscersi negli sguardi, nei sorrisi, nelle battute, negli aneddoti indimenticabili, nei ricordi collettivi, nei modi di fare, ha rappresentato veramente qualcosa di speciale. In sintesi, una cena da ricordare negli annali, visto che erano presenti quasi tutti i ragazzi, ormai cresciuti, provenienti dall’intera Riviera Jonica messinese: da Alì Terme fino a Giardini Naxos, passando da Roccalumera, Sant’Alessio Siculo, Letojanni, Taormina. Ricordi di qualche annetto fa, sempre piacevoli da rimembrare se l’amicizia e il rispetto fa da corollario, in tempi tristi come questi, dove i veri valori si sono persi del tutto. Giovani che sono diventati uomini e donne di rilievo e che hanno fatto carriera come gli alunni della Classe 5 A, Angela Barbagallo, Mariacatena Colantropo, Santino Cicala, Carmelo Curcuruto, Paolo Garufi, Maurizio Gentile, Olga Giordano, Nino Melato, Orazio Morabito, Placido Natoli, Gianmario Rando, Orazio Saitta, Sonia Sturiale e Giuseppe Trimarchi. E della Classe 5 B, Altadonna Angela, Briguglio Maurizio, Crisafulli Carmelo, Angelino Maimone, Nicita Patrizia, Smiroldo Maria, Spadaro Luigi, Spadaro Tino (Agatino), Prestipino Nino (Antonino) e Arcidiacono Salvatore. Tutti uniti per una serata dal sacro vincolo dell’amicizia!
Trending
- Santa Teresa di Riva. A cena insieme dopo 40 anni dalla Maturità: sono gli ex studenti del Liceo Scientifico “Caminiti”
- Malviventi in azione nella villa di Fiorello: il bottino è di 300 mila euro
- Taormina. Il 17 agosto va in scena La Traviata: la regia è di Enrico Castiglione
- Francavilla di Sicilia. Si dimette da vicesindaco ma resta in maggioranza: D’Aprile getta la spugna
- Taormina. Nodo-parcheggi: si punta a crearne uno a Mazzeo
- Taormina. Controlli sull’attività di spaccio di droga: segnalate 8 persone
- Successo a Roccalumera per “Le Valli del Mito e della Musica” con Mario Venuti. Stasera tappa a Rometta, domani Letojanni
- Santa Teresa di Riva: grande successo per il primo Torneo di Beach Volley Solidale dell’Associazione Autismo