Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    Attualità

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraNovembre 2, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Rifondazione Comunista.svg
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SANTA TERESA DI RIVA. In un tempo in cui la scuola pubblica viene progressivamente svuotata del suo significato sociale e parallelamente indirizzata verso la cultura della guerra, il Circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace – Riviera Jonica Messinese” sostiene con forza l’Assemblea pubblica organizzata dal Comitato per il sostegno al popolo palestinese, prevista per martedì 4 novembre presso il Palazzo della Cultura di Santa Teresa di Riva e rivolta a docenti, studenti e cittadine, che si inserisce nel solco delle iniziative promosse in tutta Italia dall’Osservatorio contro la militarizzazione nelle Scuole e nelle Università.

    “Come circolo PRC Lidia Menapace – dichiara la segretaria Stefania De Marco – sentiamo il preciso dovere politico, civico e morale di alzare la voce. La scuola non è un servizio da erogare né un’azienda da gestire. È un presidio democratico, uno spazio di emancipazione, di pensiero critico e di costruzione collettiva. E come tale, va difeso. La scuola italiana è stata tradita da decenni di politiche neoliberiste che l’hanno piegata alle logiche del mercato, trasformando il sapere in ‘merce’, il docente in ‘dipendente’, lo studente in ‘capitale umano’. Questa deriva non è neutra: è parte di un disegno ideologico che mira a subordinare l’istruzione agli interessi del profitto, svuotandola della sua funzione sociale. In Sicilia, la questione assume contorni ancora più urgenti: la nostra terra, segnata da precarietà e sottofinanziamento, ha bisogno di una scuola che sia strumento di giustizia sociale, non di esclusione. Ha bisogno di docenti liberi, studenti consapevoli, comunità educanti”.

    “A questa mercificazione – continua De Marco – si aggiunge oggi una nuova minaccia: la militarizzazione. Con la legge n. 27 del 1° marzo 2024, il 4 novembre è stato ridefinito come “Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate”, invitando le scuole a celebrare il sacrificio per la patria, con particolare riferimento alla Prima Guerra Mondiale, che fu sostanzialmente un atto di aggressione e una vera e propria carneficina. Queste celebrazioni, in un contesto globale segnato da riarmo e investimenti bellici ai danni del welfare, rischiano di legittimare la guerra e di preparare le nuove generazioni a un mondo di obbedienza e conflitto. Invece, la scuola dovrebbe essere il luogo dove si coltiva la pace, la giustizia e la solidarietà”.

    “Non possiamo ignorare il dramma del genocidio in Palestina, né gli scenari inquietanti in Sudan e Congo – conclude la segretaria – si tratta di violenze sistemiche, figlie di un ordine mondiale fondato su logiche coloniali e belliche. La scuola ha il dovere di opporsi a questa narrazione, promuovendo una cultura della nonviolenza, nell’ottica della risoluzione pacifica delle controversie internazionali”.

    Per questo il Circolo del Prc dice “no” alla retorica del sacrificio, no alla normalizzazione della guerra, no all’ingresso dell’ideologia militarista nelle aule scolastiche.

    “Per questo, oggi più che mai, è necessario costruire alleanze forti tra insegnanti, studenti, famiglie e movimenti -sostiene ancora De Marco -. È necessario riaffermare il valore dei saperi umanistici, dell’autonomia professionale, della cultura della pace. Pace che si costruisce sulla giustizia per tutti i popoli”.

    Post Views: 38
    Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste

    Novembre 2, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro