Santa Teresa di Riva – Può piacere o no, ieri Fedez ha illuminato Santa Teresa di Riva facendo cantare e ballare una piazza con i suoi brani più popolari. Ieri, non è stato solo un evento musicale, ma una vera e propria prova di maturità per l’intera cittadina, dimostrando che è pronta ad accogliere manifestazioni di grande portata. Un successo che porta la firma dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Danilo Lo Giudice, capace di trasformare una sfida in un trionfo organizzativo.
L’evento ha richiamato 5000 di persone non solo dai centri limitrofi, ma da tante parti della Sicilia. Il merito di questo successo non va attribuito unicamente alla fama del rapper milanese, ma anche a una gestione impeccabile che ha garantito lo svolgimento della serata in totale sicurezza e fluidità.
Sin dalle prime ore del pomeriggio, era chiaro che l’amministrazione non aveva lasciato nulla al caso. Il piano di sicurezza e viabilità è stato messo in atto con una precisione chirurgica. Le strade d’accesso sono state gestite in modo efficiente, con percorsi dedicati e aree di parcheggio che, nonostante l’enorme afflusso, hanno evitato ingorghi e caos. La presenza discreta ma costante delle forze dell’ordine e dei volontari ha infuso un senso di tranquillità, permettendo al pubblico di godersi lo spettacolo senza preoccupazioni. Tutto è filato liscio, a dimostrazione di una competenza organizzativa che smentisce chi ha sempre considerato Santa Teresa di Riva un centro troppo piccolo per eventi di questo calibro. E non appena verrà realizzato il ponte sul Torrente Agrò la capienza potrebbe essere ancora più importante.
Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra eccezionale, coordinato egregiamente anche dall’assessore Ernesto Sigillo. L’organizzazione di un evento di tale risonanza non si improvvisa: richiede pianificazione, dialogo costante con le autorità preposte e una meticolosa attenzione ai dettagli. E l’amministrazione santateresina ha superato l’esame a pieni voti.
Il successo di ieri sera è anche la miglior risposta a coloro che, nei giorni e nelle settimane precedenti, avevano criticato l’iniziativa. I “leoni da tastiera” avevano espresso dubbi sulla fattibilità dell’evento, sulla sua sicurezza e sull’opportunità di ospitare un artista di fama in una piccola cittadina. Argomentazioni spesso prive di fondamento, ma capaci di generare un clima di scetticismo.
I fatti, però, hanno parlato più forte di qualsiasi parola. Le immagini di una piazza gremita, di volti felici e di una cittadina vivace e accogliente sono la prova tangibile che la scommessa è stata vinta. Il concerto di Fedez non ha portato solo musica, ma anche una visibilità mediatica straordinaria per Santa Teresa di Riva, ponendola sulla mappa dei grandi eventi in Sicilia.
L’impegno dell’amministrazione Lo Giudice non si ferma qui. L’organizzazione di questo concerto segna un punto di svolta, un apripista per una serie di futuri eventi di qualità. Santa Teresa di Riva si propone ora come un polo d’attrazione culturale e di intrattenimento non solo per la sua zona, ma per l’intera isola.
Il successo del concerto di Fedez è n segnale forte e chiaro: Santa Teresa di Riva è pronta a sognare in grande.