SANT’ALESSIO SICULO. L’idea è chiara. Anzi chiarissima: potenziare l’attrattività della Riviera jonica messinese attraverso politiche di sinergia tra le Pro Loco della zona. Ma anche con l’organizzazione di eventi e iniziative volte a promuovere il territorio e le sue bellezze architettoniche e naturali. Si è discusso di questo e di molto altro nel corso di un incontro, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Alessio Siculo e tenutosi proprio nella sede locale, al quale hanno partecipato alcuni rappresentanti delle sedi aderenti all’Unpli (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) provenienti da Letojanni (Piero Corona), Giardini Naxos (Giuseppe Carmeni) e Taormina (Sergio Spadoni). All’incontro erano presenti anche i presidenti delle Pro Loco di Sant’Alessio, Pina Basile, di Pagliara, Fabio Grasso, di Castelmola, Mariella Santoro, di Forza d’Agrò, Valentina Altadonna, e di Limina, Filippo Zaccaria, che hanno preso la parola specificando che “il futuro deve vedere sempre più protagoniste le Pro Loco Aps con manifestazioni e itinerari che abbraccino tutto il territorio, ampliando l’offerta turistica a tutto il comprensorio taorminese e limitrofo, che possano offrire cultura e bellezze paesaggistiche”. Un appuntamento, quello che si è tenuto nella sede di piazza Sena, che ha visto intervenire tutti i componenti delle Pro Loco locali, uniti nel confermare che per migliorare l’appeal e sostenere il comparto turistico di tutta la zona jonica si dovranno unire le forze e lavorare insieme. “Tutte le Pro Loco del comprensorio dovrebbero formare una forte squadra che abbia ben chiara la visione e le strategie – ha sostenuto Pina Basile – per sostenere e far conoscere la Riviera jonica nel contesto regionale e nazionale”. Un pensiero fatto proprio da tutti i partecipanti che si sono dati appuntamento per un altro incontro da tenere sempre sul territorio circostante, utile a programmare il futuro immediato.
Trending
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
- Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
- Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
- Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
- Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
- Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
- Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”