Savoca – Hanno avuto inizio lunedì, nelle borgate di Rina e Contura, i festeggiamenti in onore della Patrona “Santa Rosalia”.
Una settimana di funzioni e riti religiosi abbastanza intensa con tanta fede e devozione da parte dei parrocchiani che, come ogni anno, non faranno mancare la loro partecipazione alle varie celebrazioni che si terranno nella omonima chiesa parrocchiale, ubicata nella frazione Rina. Saranno anche i primi festeggiamenti del nuovo parroco Don Agostino Giacalone insediatosi alla guida pastorale di questa comunità, lo scorso mese di dicembre. “Viviamo questa Festa – fa evidenziare Don Agostino – come possibilità per essere <>”.
Le funzioni religiose, ogni sera, avranno inizio alle ore 18, 30 e si concluderanno con la celebrazione della Santa Messa da parte di diversi parroci del comprensorio Jonico. Le celebrazioni saranno anche animate da famiglie, catechisti, ragazzi della Catechesi e varie comunità. Il 4 settembre, giorno della Festa Liturgica di Santa Rosalia, oltre alla celebrazione Eucaristica, è previsto il Bacio e la Benedizione Solenne con la Reliquia.
I festeggiamenti di Santa Rosalia che sono organizzati dal Parroco, Don Agostino Giacalone, con il supporto di un Comitato parrocchiale, avranno il momento di maggiore intensità religiosa Domenica 7 settembre con la Solenne Funzione Eucaristica delle ore 9,30, la tradizionale processione del Simulacro della “Santuzza” (inizio ore 18,30) per le vie delle frazioni di Rina e Contura, nonché la celebrazione della Santa Messa, in piazza, a conclusione del corteo, presieduta da Don Francesco Broccio già parroco della Comunità.
Per i festeggiamenti della “Santuzza”, per tutta la settimana, sono previsti anche degli eventi sociali, musicali e delle degustazioni culinarie varie secondo tradizioni locali.
I festeggiamenti di Santa Rosalia, unica Parrocchia della Diocesi di Messina a celebrare la Solennità della “Santuzza”, si concluderanno con lo storico, caratteristico e tradizionale “Sciccareddu” e i giuochi pirotecnici.