Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani
    • Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
    • Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla
    • Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti
    • Manutenzione strade Messina: previsto un investimento da 6 milioni
    • Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma in regia Grimaldi e Donato
    • Coppa Italia. La Jonica super il Sant’Alessio 2-0. Highlights e interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi
    Cultura e Spettacoli

    Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraSettembre 25, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Savoca
    Beautiful landscape with Savoca village at the mountain, Sicily, Italy
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SAVOCA. Il centro storico di Savoca si prepara ad accogliere una giornata dedicata al pensiero di Immanuel Kant, tra riflessioni accademiche e nuove proposte editoriali. Venerdì 26 settembre il centro storico ospiterà al Centro Filarmonico filosofi e studiosi provenienti da diverse università italiane, per un evento che intreccia la tradizione di uno dei più grandi pensatori europei con il dibattito contemporaneo. La giornata si aprirà alle 10 con i saluti istituzionali, seguiti da un ciclo di interventi dedicati a “Kant nel ’900. Temi, prospettive, eredità”. Tra i relatori: Antonio Branca (Università degli Studi di Salerno) moderatore e autore del libro La realizzazione della ragione; Giuseppe Gembillo (Università di Messina), che si interrogherà su cosa resta della Critica della Ragion Pura; Gian Paolo Cammarota (Università di Salerno), con un’analisi su Cohen e Heidegger interpreti di Kant; Dario Cecchi (Sapienza Università di Roma), che affronterà il ruolo dell’immaginazione in Garroni; Alessandra Campo (Università di Urbino), con una riflessione su Kant e l’empirismo radicale.

    Nel pomeriggio, dalle 17 alle 19, sarà la volta della presentazione del volume di Antonio Branca, autore e studioso savocese, La realizzazione della ragione. Saggio su Kant e l’idealismo (ETS, Pisa 2024). Professore a contratto di Filosofia delle religioni all’Università degli Studi di Salerno e cultore della materia per le cattedre di Estetica e Metafisica dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Branca dopo la laurea ha conseguito il dottorato nella medesima Università con una tesi sulla costituzione dell’empiria in Kant; ha svolto periodi di ricerca all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, la Fondazione Fratelli Confalonieri di Milano e il Warburg Institute di Londra e i suoi principali interessi di ricerca vertono sulla filosofia trascendentale, l’idealismo e la filosofia del ‘900. Nella sua produzione scientifica, oltre a svariati articoli scientifici, si segnalano la traduzione italiana delle Lezioni sull’Analitica del sublime di Lyotard (Mimesis, 2021) e lo studio monografico su citato: La realizzazione della ragione. Saggio su Kant e l’idealismo (ETS, 2024), un’opera che, a trecento anni dalla sua nascita, propone una rilettura originale del filosofo di Königsberg e che verrà discussa insieme ad altri studiosi: Gian Paolo Cammarota, Alessandra Campo, Dario Cecchi e Giuseppe Gembillo. L’iniziativa, promossa dal Comune di Savoca in collaborazione con la Pro Loco, ha visto l’adesione dell’Istituto di Istruzione Superiore Caminiti-Trimarchi, della Società Filosofia Italiana e il “Diaporein” Centro di Ricerca in Metafisica e filosofia delle Arti dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

    Post Views: 4
    Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani

    Settembre 25, 2025

    Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla

    Settembre 25, 2025

    Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti

    Settembre 24, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.559

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.887
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani

    Di La RedazioneSettembre 25, 2025

    L’Atletica Savoca ha recitato un ruolo di primo piano al recente Campionato Siciliani di Marcia…

    Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi

    Settembre 25, 2025

    Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla

    Settembre 25, 2025

    Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti

    Settembre 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    L’Atletica Savoca cala il poker ai regionali di marcia e vola agli italiani

    Settembre 25, 2025

    Savoca. Kant e il Novecento in una giornata dedicata alla Filosofia: venerdì, alle ore 10, si apre il ciclo di interventi

    Settembre 25, 2025

    Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla

    Settembre 25, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro