Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
    • Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
    • Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti
    • Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto
    • Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino
    • Catania. Noemi al Teatro Metropolitan anticipa il 3 dicembre: il concerto si doveva tenere due giorni dopo
    • Catania. Fabrizio Moro in concerto a La Nuova Dogana il 15 novembre 2026: il nuovo tour prenderà il via il 2 maggio a Roma
    • Natale 2025. Anche per quest’anno attivo il “Sicilia Express”: il convoglio partirà il 20 dicembre e ritornerà il 5 gennaio
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
    Cronaca

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 13, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    passerella torrente fiumedinisi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il paventato abbattimento della bretella che da anni congiunge gli abitati di Nizza di Sicilia e Alì Terme sul torrente Nisi sta sollevando un’ondata di forte dissenso istituzionale e comunitario. La struttura, nata come soluzione provvisoria ma ormai entrata nell’abitudine viaria locale, è oggi al centro di un acceso dibattito che vede contrapposte le ragioni della sicurezza idrogeologica e quelle della funzionalità logistica.

    A farsi portavoce dell’opposizione alla demolizione sono diverse figure autorevoli. Tra queste spicca la parlamentare siciliana, On. Bernadette Grasso, che ha indirizzato una nota specifica al Presidente della Regione, Renato Schifani. La deputata definisce l’infrastruttura una “opera ormai indispensabile per tutta la riviera ionica messinese”.

    L’On. Grasso snocciola le molteplici utilità della Bretella Nisi Nizza Alì Terme: “Essa garantisce un collegamento viario stabile fra i due comuni confinanti, offre un passaggio pedonale sicuro per studenti, lavoratori e anziani, rappresenta una via di fuga in caso di emergenze meteo-idrogeologiche e funge altresì da corridoio operativo per i mezzi impegnati nei lavori del raddoppio ferroviario gestiti da Rfi”.

    A fronte di tale importanza, la parlamentare chiede ufficialmente una moratoria sulla demolizione, proponendo un’alternativa pragmatica: reinvestire le somme previste per l’abbattimento destinandole alla manutenzione e alla messa in sicurezza strutturale della bretella.

    Dello stesso avviso è il Presidente del Civico Consesso aliese, Antonino Muscarello, per il quale la decisione dell’Autorità di Bacino di procedere all’abbattimento è “incomprensibile e gravemente lesiva degli interessi delle due comunità confinanti”.

    Muscarello sottolinea che la struttura andrebbe mantenuta almeno fino al completamento dei lavori del raddoppio ferroviario. Il Consiglio aliese, in sinergia con quello di Nizza, stava infatti valutando “tutte le modalità di utilizzo della passerella in sicurezza”, inclusa l’ipotesi di chiuderla al transito nei giorni di allerta meteo. A ciò si aggiungeva la previsione di una “profonda pulizia del torrente e degli invasi da concordare con Rfi e Webuild”, misure preventive che avrebbero mitigato i rischi idrogeologici senza ricorrere alla drastica soluzione della demolizione.

    Post Views: 15
    Alì Terme Antonino Muscarello Autorità di Bacino Bernadette Grasso Bretella Nisi Nizza Alì Terme Demolizione Nizza di Sicilia Primo Piano Rfi Torrente Nisi Viabilità Ionica
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025

    Catania. Per Classica & Dintorni, antologia di pianoforte a quattro mani con Safe Duo Piano: spazio al contemporaneo con la suite di Joe Schittino

    Novembre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.580

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.906
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Di Enrico ScandurraNovembre 13, 2025

    CATANIA. Sarà The Family la casa di produzione esecutiva che, selezionata con un apposito bando…

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025

    Robur Letojanni agli Ottavi di Finale di Coppa Trinacria. Eliminato il Limina nel doppio confronto

    Novembre 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota

    Novembre 13, 2025

    Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità

    Novembre 13, 2025

    Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti

    Novembre 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro