Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
    • Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
    • Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO
    • Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: 23enne di Roccalumera si schianta contro un palo della pubblica illuminazione. FOTO
    • Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia
    • Pallavolo Serie C/D M/F. Il 5 settembre la conferenza stampa del Team Volley Messina: l’incontro si terrà alle ore 10:30 a Palazzo Zanca
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Servizi sociali, a Messina record di 5300 utenti al giorno: “Da Welfare State a Welfare Comunity”. Video
    Attualità

    Servizi sociali, a Messina record di 5300 utenti al giorno: “Da Welfare State a Welfare Comunity”. Video

    La presidente di Messina Social City Valeria Asquini: “La nostra realtà è un unicum nel Sud Italia, ha cambiato radicalmente la logica della gestione del sociale”
    La RedazioneDi La RedazioneGennaio 16, 2024Updated:Gennaio 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    La presidente di Messina Social City Valeria Asquini
    La presidente di Messina Social City Valeria Asquini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – Da Welfare State, che si fa carico del cittadino, a Welfare Comunity, dove la comunità e la persona stessa promuovono processi di autodeterminazione: è l’esempio di Messina che ogni giorno assiste 5300 persone. Oltre 1000 accessi annui sui servizi di pronto intervento sociale, 1000 minori beneficiari di attività socio-educative e ludico-ricreative, 200 minori da 0-3 anni in 8 strutture per infanzia e asilo nido, 950 beneficiari di servizi domiciliari, 1700 beneficiari di inclusione socio-educativa e formativa e reinserimento lavorativo, 80 beneficiari del Pronto Soccorso Sociale h24, 776 alunni minori con disabilità con servizio di assistenza scolastica e 1286 studenti trasportati da 39 tra scuolabus e auto, 21 strutture operative e capillari nel territorio comunale: sono alcuni dei numeri “record” registrati da Messina Social City nel 2023.

    “Abbiamo radicalmente cambiato volto alla gestione del sociale – spiega la presidente Valeria Asquini – puntando ad un welfare generativo, che possa interagire e collaborare pienamente con tutti gli attori, pubblici e del privato sociale, che a vario titolo intervengono nelle azioni di presa in carico e gestione dell’utenza. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto nello scorso anno e pronti ad affrontare un 2024 in cui ci siamo prefissati una serie di obiettivi da raggiungere, al fine di migliorare e potenziare ulteriormente i servizi sociali offerti alla comunità messinese. Messina Social City si può considerare, senza ombra di dubbio, una realtà, un unicum in Sicilia e nel Sud Italia, la cui costituzione ha rappresentato l’internalizzazione dei servizi realizzando un’azienda speciale sinergica e virtuosa che non ha precedenti, in tal senso, nella maggior parte dei Comuni italiani. Messina deve essere orgogliosa di vantare una struttura che oggi conta più di 1000 risorse umane, di cui 573 a tempo indeterminato, e 159 stabilizzazioni fatte negli ultimi due anni”.

    Sono cinque le grandi aree d’intervento dell’ente: 1) “Anziani e percorsi intergenerazionali”, che coinvolge bambini, giovani e anziani con servizi di assistenza domiciliare e territoriale ed educativi, e nuove prospettive formative per la costruzione di modelli di sviluppo sociale, dove al centro dell’attenzione ci sono il dialogo, l’ascolto e il prendersi cura, dove l’incontro aiuta a combattere l’isolamento sociale delle persone anziane e diventa al tempo stesso ricchezza per i giovani; 2) “Minori e famiglie”, che prevede tutela del benessere e della presa in carico in un’ottica di prevenzione del disagio, promozione di buone prassi, sviluppo di relazioni educative positive attraverso Centri Socio Educativi, spazi neutri, assistenza scolastica e progetti di inclusione socio – educativa; 3) “Mobilità sociale”, che vede il welfare di prossimità passare attraverso il trasporto nell’esatto momento in cui questo assume la sua connotazione sociale facendosi garanzia di accesso a servizi tra cui trasporto anziani e persone con disabilità, lo scuolabus, il trasporto ai centri occupazionali e riabilitativi e trasporto alunni con disabilità; 4) “Vulnerabilità” l’area in cui ogni giorno si trattano nuove sfide e alleanze e nuovi percorsi territoriali per affrontare povertà e vulnerabilità sociale con interventi di sistema dal valore relazionale i cui cardini sono la territorialità, un tempo sufficiente per agire, la specificità delle singole persone e soprattutto il lavoro relazionale, oggi rappresenta un’opportunità di crescita per costruire un sistema di welfare comunitario locale; 5) “Infanzia e povertà socio-economico-abitativa” ove le attività svolte sono a garanzia del diritto all’educazione base dell’uguaglianza delle possibilità e che, in quanto tale, deve accompagnare la persona fin dalla nascita e poi verso la realizzazione di reali opportunità di inclusione e benessere, Messina Social City gestisce  8 tra asili nido comunali e servizi integrativi all’infanzia e ha fino ad oggi assegnato 600 tirocini di inclusione sociale  e più di 2700 borse di inclusione sociale.

    “Il concetto di governance della nostra gestione – prosegue la Asquini – è riferito alla creazione delle condizioni per la costruzione delle regole dell’azione collettiva, all’istituzione di un sistema di gestione ed erogazione dei servizi che si fonda sulla capacità di costruire strutture condivise, “connessioni di senso” finalizzate all’attivazione di dinamiche di partecipazione e negoziazione che siano capaci di indirizzare il comportamento dei singoli verso una finalità comune. Dobbiamo essere in grado di accogliere la complessità e di governarla con processi orizzontali capaci di intervenire personalizzando le risposte al bisogno espresso e dove l’interazione tra tutti gli attori, che a vario titolo intervengono nei processi di erogazione dei servizi, abbia un ruolo dinamico.

     

    Post Views: 36
    Federico Basile Messina Social City Valeria Asquini Welfare Comunity Welfare State
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani

    Settembre 4, 2025

    Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video

    Settembre 4, 2025

    Savoca, al via a Savoca i festeggiamenti per Santa Rosalia

    Settembre 3, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.845

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.550

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.877
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte

    Di Enrico ScandurraSettembre 4, 2025

    Terna contribuirà con un milione di euro al cofinanziamento di un importante progetto del Parco…

    Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani

    Settembre 4, 2025

    Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne

    Settembre 4, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: 15enne ferito in scontro tra Vespa e auto. FOTO

    Settembre 4, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte

    Settembre 4, 2025

    Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani

    Settembre 4, 2025

    Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne

    Settembre 4, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro