Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Siccità in Sicilia, oggi il Consiglio dei Ministri potrebbe di dichiarare lo stato di emergenza: richiesti 720 milioni di euro
    Cronaca

    Siccità in Sicilia, oggi il Consiglio dei Ministri potrebbe di dichiarare lo stato di emergenza: richiesti 720 milioni di euro

    La RedazioneDi La RedazioneMaggio 6, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    siccita sicilia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Consiglio dei Ministri di oggi si riunirà per esaminare la richiesta della Regione Siciliana di dichiarare lo stato di emergenza per il deficit idrico che attanaglia l’isola. Il presidente della Regione, Renato Schifani, sarà presente per sostenere la richiesta di 720 milioni di euro per affrontare la crisi.

    Anche se la richiesta di stato di emergenza dovrebbe essere approvata, la vera sfida sarà quella di definire i dettagli degli interventi e la reale quantità di finanziamenti che verranno stanziati. È probabile che la cifra finale sia inferiore ai 720 milioni richiesti, ma il governatore Schifani farà del suo meglio per ottenere risorse adeguate per affrontare la grave situazione.

    Oltre allo stanziamento di fondi, il Consiglio dei Ministri dovrebbe nominare un commissario per gestire l’emergenza. Il nome più gettonato è quello dello stesso Schifani, che potrebbe delegare la carica ad altri.

    Tra le prime misure da attuare ci sono l’acquisto di nuove autobotti per i comuni siciliani in difficoltà, la rigenerazione di pozzi e sorgenti, il potenziamento degli impianti di pompaggio e delle condotte esistenti, e la realizzazione di nuove condotte di bypass.

    L’Autorità regionale di bacino potrebbe anche disporre la chiusura parziale dei rubinetti degli invasi “promiscui”, destinando l’acqua potabile solo alle abitazioni.

    La situazione è critica, con laghi, fiumi e campagne che soffrono per la mancanza di acqua. I dati del Sias, il Servizio informativo agrometeorologico siciliano, confermano la gravità della situazione: aprile è stato un mese molto secco, con precipitazioni inferiori alla media e un deficit idrico che si protrae da mesi.

    Le speranze di un recupero significativo del deficit accumulato sono ormai svanite e la siccità sta assumendo i contorni di un’anomalia climatica estrema. Dall’1 settembre 2023, le precipitazioni sono state solo la metà dei valori normali, con alcune zone della Sicilia orientale che hanno ricevuto meno del 30% delle precipitazioni attese.

    L’area etnea è la più colpita, con il periodo settembre-aprile che risulta essere uno dei più siccitosi degli ultimi 100 anni.

    La dichiarazione dello stato di emergenza è un passo fondamentale per affrontare la crisi idrica in Sicilia, ma serviranno interventi concreti e finanziamenti adeguati per scongiurare il peggio

    Post Views: 36
    Siccità
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro