Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
    • Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
    • Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
    • Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi
    • Città di Santa Teresa: 2-0 nel derby con il Casalvecchio. Highlights e interviste
    • Valdinisi: poker su Atletico Catania e segnale al campionato. Highlights
    • Prima Categoria. L’FC Taormina vince il derby con il TaoNaxos 2-0
    • Tiesse Volley Letojanni sconfitto all’esordio: il Ciclone Bronte passa 0-3. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via
    Cronaca

    Sicurezza pubblica: il Questore di Messina emette 4 Daspo Willy, 2 avvisi orali e 7 fogli di via

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraAgosto 23, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    questura polizia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nuovi provvedimenti relativi alla sicurezza urbana. Annino Gargano, Questore di Messina, ha adottato quattro “Daspo Willy”, due avvisi orali e sette provvedimenti di foglio di via obbligatorio nei confronti di soggetti protagonisti di episodi violenti e ritenuti pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica.

    Le misure sono state emesse dopo un’ attenta attività istruttoria della divisione Polizia Anticrimine, da cui sono emerse la pericolosità sociale e l’alta probabilità di reiterazione dei reati da parte dei soggetti interessati. Il primo Daspo Willy è stato adottato nei confronti dell’autore di un’aggressione all’esterno di un bar del centro di Patti, durante i festeggiamenti del Carnevale pattese. Per il malcapitato, colpito con due pugni al naso ed un calcio al capo quando era già caduto per terra, è stato necessario ricorrere alle cure dei sanitari del locale ospedale.

    L’esatta dinamica dei fatti è stata ricostruita dai poliziotti di Patti, che hanno identificato e deferito l’aggressore per le lesioni cagionate alla vittima. Il Questore quindi nei confronti del soggetto ha adottato il provvedimento di divieto di accesso al locale in questione e di stazionamento nelle immediate vicinanze, per la durata di un anno.

    Il secondo e il terzo Daspo Willy sono stati emessi per un altro episodio di violenza urbana, nei confronti di
    soggetti identificati e deferiti dai carabinieri della compagnia di Milazzo dopo una rissa avvenuta in un locale della città lo scorso 4 maggio. Ai due soggetti è stato fatto divieto di accesso nonché di stazionare nelle immediate vicinanze dei pubblici esercizi situati nella zona di via Pescheria di Milazzo, per la durata di un anno. Infine, il quarto Daspo Willy è stato adottato, su proposta del comando dei Carabinieri di Roccalumera, nella serata dello scorso 8 giugno, quando i militari sono intervenuti in ausilio agli operatori della Polizia Municipale aggrediti, fisicamente e verbalmente, da un soggetto poi risultato ubriaco.

    Al soggetto è stato fatto divieto di accesso e stazionamento nei pressi di una serie di pubblici esercizi situati nel lungomare teatro dei fatti, per la durata di un anno. I sette destinatari del foglio di via obbligatorio invece sono stati arrestati o denunciati per reati commessi nel capoluogo o in provincia. Alcuni provvedimenti sono stati emessi nei confronti di soggetti arrestati in date diverse dai Carabinieri della stazione di Scaletta Zanclea, autori della truffa ai danni di anziani ai quali, fingendosi appartenenti alle Forze dell’Ordine, è stato fatto credere che un congiunto fosse stato coinvolto in un incidente stradale e che, per aiutarlo, occorresse pagare una determinata somma.

    Inoltre un uomo, originario di Catania e con precedenti per reati contro la persona, è stato arrestato dopo aver commesso due distinti episodi a Italia e Barcellona Pozzo di gotto. Nei confronti dell’uomo è stato fatto divieto di ritorno nei citati comuni per due anni; a due soggetti originari della Campania, già gravati da precedenti per reati contro il patrimonio, inoltre è stato fatto divieto di ritorno nel comune di Scaletta Zanclea, rispettivamente per un periodo di due e tre anni. Ulteriori fogli di via con divieto di ritorno sono stati emessi nei confronti di tre soggetti, gravati da precedenti e autori di furti consumati a Forza d’Agrò, Taormina e Giardini Naxos, dai quali sono stati allontanati per un periodo di tre anni.

    Gli avvisi orali infine riguardano due soggetti gravati da precedenti per svariati reati contro il patrimonio, in materia di armi e contro la persona. Gli stessi, ritenuti socialmente pericolosi, sono stati invitati a tenere una condotta conforme alla legge e formalmente avvisati che, qualora dovessero persistere in condotte antigiuridiche, potranno essere proposti per l’applicazione di più gravi misure di prevenzione.

    Post Views: 147
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta

    Ottobre 13, 2025

    Palermo, 21enne ucciso per aver difeso un ragazzo: Paolo Taormina muore in una rissa

    Ottobre 12, 2025

    Racket a Taormina, preso in Germania il latitante condannato per mafia Filippo Scuderi

    Ottobre 11, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.566

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.897
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta

    Di La RedazioneOttobre 13, 2025

    Giardini Naxos – Incidente stradale oggi pomeriggio lungo l’autostrada A18 Messina-Catania. Il sinistro è avvenuto…

    Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights

    Ottobre 13, 2025

    Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale

    Ottobre 13, 2025

    Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi

    Ottobre 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta

    Ottobre 13, 2025

    Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights

    Ottobre 13, 2025

    Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale

    Ottobre 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro