TAORMINA. Continua il programma di interventi straordinari di manutenzione dei parcheggi gestiti dall’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina. Dopo gli interventi di riqualificazione straordinaria che hanno riguardato la demolizione dei gradini delle rampe di ingresso e uscita della struttura multipiano del parcheggio Lumbi di Taormina, ora sarà il turno del parcheggio di Porta Catania, dove sono in corso i lavori di ridisegnazione della segnaletica orizzontale. Le nuove strisce e indicazioni, sia in lingua italiana che in inglese, miglioreranno l’accessibilità e la fruizione dell’area che risulta un punto di riferimento per coloro che vengono a soggiornare nella Perla dello Jonio tutto l’anno, soprattutto nei mesi estivi. Interventi che sono stati finanziati dall’Asm e dal Comune di Taormina che hanno investito una considerevole somma di fondi provenienti dalle casse di Palazzo dei Giurati e dalla stessa Azienda Servizi Municipalizzati. Inoltre, nello stesso silos di Porta Catania, sarà implementata una segnaletica pedonale all’interno del piano terra, dove vengono posteggiati i bus turistici. Queste operazioni contribuiranno a rendere i parcheggi di Taormina più efficienti e accoglienti per i visitatori che già da febbraio hanno preso d’assalto la città e i suoi dintorni e continueranno a farlo durante tutta la stagione turistica.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo