TAORMINA. Complessivamente i fondi stanziati sono pari a 1 milione 500 mila euro. Ma, visto che il 17 gennaio scorso i marosi hanno distrutto parte del muro di sostegno, creando non pochi danni al cantiere, ecco che l’Amministrazione comunale di Taormina ha deciso di approvare una variante al Bilancio di previsione, stanziando così altri 636mila 556 euro. Tutto per completare i lavori di riqualificazione del lungomare della frazione marinara di Mazzeo, che entro i primi giorni del prossimo mese di luglio sarà finalmente pronto per essere inaugurato. Sarà, infatti, ufficialmente aperto alla fruizione entro questa data la via Alcide De Gasperi, dove gli operai della ditta edile, incaricata da Palazzo dei Giurati nel mese di novembre 2024, stanno tuttora continuando a lavorare a ritmo sostenuto per terminare l’opera, il cui finanziamento era stato intercettato dall’ex Amministrazione comunale del sindaco Mario Bolognari ma il cui progetto definitivo è stato elaborato soltanto un anno dopo l’elezione a primo cittadino di Cateno De Luca. Quest’ultimo, assieme ai suoi più stretti collaboratori, ha accelerato i tempi per non perdere i fondi, affidando gli interventi che serviranno per rendere decoroso un lungomare che necessitava già da qualche decennio di un profondo rinnovamento. Sia dal punto di vista strutturale che dell’arredamento e del verde. E dato che gli imprevisti in corso d’opera non sono mancati, soprattutto nei mesi invernali, ecco che adesso è stato necessario rimpinguare il fondo con altre somme che serviranno per ultimare gli ultimi dettagli, prima dell’inaugurazione definitiva.
Trending
- Santa Teresa di Riva, rissa tra venditori ambulanti: un uomo a terra con una ferita al volto
- Carabinieri di Taormina arrestano un uomo per maltrattamenti in famiglia a Letojanni
- Città di Santa Teresa: inizia una nuova era con Francesco Ferraro presidente
- Taormina. Stasera, al Teatro Antico, di scena la Premiata Forneria Marconi: il concerto inizierà alle ore 21.30
- Palermo. Il 3 agosto Serena Brancale fa tappa al Teatro di Verdura
- Linguaglossa. Torna “Conversazioni ad alta quota”: ospiti della rassegna Emilio Isgrò e Nadia Terranova
- Mongiuffi Melia. Padre Giuseppe Di Bella getta la spugna, da settembre non sarà più parroco
- Roccalumera. Chiusa un’attività commerciale per carenze igienico-sanitarie