TAORMINA. La speranza è che i lavori sul tratto autostradale compreso tra i km 33,313 e 40,000, con la contestuale istituzione del doppio senso di circolazione nella carreggiata di valle (direzione Messina), finiscano nel più breve tempo possibile. Interventi alle gallerie Taormina e Giardini che sono stati riprogrammati, con un sostanziale rinvio, da parte del Cas, a dopo l’estate e che ad ogni modo termineranno in parte il 23 aprile prossimo, ovvero tra cinque giorni. Il temuto scenario di una chiusura fino al 2 giugno dell’A18 nell’area di Taormina aveva provocato non poche polemiche da parte di Amministrazioni comunali dei centri viciniori, da parte dei pendolari e di normali cittadini che utilizzano l’autostrada per annientare le distanze tra i centri in cui abitano. Ma nel corso di questi ultimi venti giorni i problemi alla viabilità si sono fatti sentire moltissimo. Caos e lunghe code sulla Statale 114, nel tratto tra Spisone e la zona di Recanati a Giardini Naxos, sono tuttora all’ordine del giorno, con disagi per automobilisti e centauri che sono rimasti imbottigliati per ore lungo la strada che costeggia Mazzarò, Isola Bella, Villagonia e il centro storico di Giardini. Una problematica che verrà risolta appunto mercoledì prossimo, quando le interdizioni finiranno e sarà dunque nuovamente possibile utilizzare la rampa di accesso allo svincolo di Taormina per prendere l’autostrade in direzione Catania.
Trending
- Taormina. Alessandra Amoroso torna al Teatro Antico: il 12 luglio il concerto
- Taormina. Countdown terminato: da oggi la via Garipoli torna percorribile
- Palermo. Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande
- Letojanni. Grande successo per “Letture d’Estate”: concluso il 5 luglio il festival letterario
- Taormina. Ora è ufficiale: il 9 luglio la via Garipoli sarà riaperta
- Catania. Ben 64 Kg di cocaina in un tir: arrestato un 30enne
- Il Casalvecchio Siculo riparte: Francesco Carpillo nuovo allenatore. INTERVISTA
- Mafia e Appalti: riemergono i “brogliacci” di Borsellino dopo oltre 30 anni