TAORMINA. Prima il Bar Mocambo, acquistato da Dolce & Gabbana. Poi l’ex Oratorio San Giorgio, con la sala giochi e l’ex Cine Teatro San Giorgio, venduto anch’esso alla maison internazionale di alta moda. Adesso anche Villa Mabel. Taormina, da qualche mese a questa parte, è divenuta terreno di compravendita immobiliare. Anche se i beni presenti sul territorio della Perla dello Jonio sono stati venduti a soggetti raccomandabili e che hanno a cuore le sorti di questi immobili che in parte sono stati ristrutturati e in parte verranno riqualificati a breve. L’ultima novità degli scorsi mesi è proprio quella relativa all’acquisto da parte di un imprenditore del luogo dell’antica villa, sita nel cuore di Taormina, che era stata per tanti anni uno delle sedi dell’Oratorio Salesiani, chiuso poi nel 2015 dopo oltre 100 anni di attività. Un passaggio di testimone che ha portato l’acquirente, il noto e stimato imprenditore Vincenzo Sangiorgio, ad investire 1 milione 700 mila euro per concludere la trattativa e il passaggio di proprietà di Villa Mabel all’interno del suo pacchetto societario la cui base si trova proprio a Taormina. Un’operazione di rilievo che ha portato ad un significativo sforzo economico da parte di Sangiorgio che si unisce, come già detto, a Domenico Dolce e Stefano Gabbana che il 27 luglio scorso hanno aperto e porte del nuovo Bar Mocambo.
Trending
- La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha entusiasmato quasi 30mila presenze
- Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
- Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
- L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
- Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
- “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
- La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
- Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia