TAORMINA. Il primo passo è stato compiuto. Adesso spetterà a chi si è aggiudicato l’incarico effettuare i servizi di progettazione esecutiva, rilievi, direzione lavori, misura e contabilità, coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, e monitoraggio delle strutture, inerenti i lavori di ristrutturazione di una porzione della struttura Capalc sita a Taormina, da adibire ad asilo nido. Nelle scorse ore, il Comune di Taormina ha infatti affidato all’ingegnere Francesco Crinò di Furci Siculo un incarico per eseguire tale opera di ripristino dei locali dell’immobile che da tempo l’Amministrazione comunale ha inserito nella serie di interventi per favorire le esigenze della popolazione scolastica taorminese. Stando a quanto detto dal sindaco Cateno De Luca, parte del Capalc diverrà nell’arco di qualche anno un asilo nido dove dislocare bambini da 0 a 3 anni. E per fare ciò, come già detto, il primo passo è stato fatto. Consultando l’operatore economico, ai sensi del citato articolo 50, comma 1 lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023, si è proceduto, su piattaforma telematica “TUTTOGARE” del Comune di Taormina, alla Trattativa Diretta, invitando a presentare offerta, esclusivamente l’ingegnere Francesco Crinò nato a Furci Siculo, che ha offerto il ribasso del 1,00% (Trattativa Diretta) sull’importo del servizio a base d’asta di 112 mila 745 euro e pertanto l’importo del servizio, risulta essere pari a 111 mila 618 euro, oltre Cassa Previdenza Ingegneri e Architetti del 4% e I.V.A. al 22%, per un totale di 141 mila 620 euro 92 centesimi. Per questa iniziativa il Comune di Taormina ha così impegnato tale somma, a favore dell’ingegnere Crinò, che si occuperà pertanto sin da subito della progettazione esecutiva, rilievi, direzione lavori, misura e contabilità, coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, e monitoraggio delle strutture, inerenti i predetti lavori.
Trending
- Scuola. La Regione siciliana avvia il progetto “La Sicilia che racconta”: l’iniziativa è finanziata con 300 mila euro
- Naso. Dalla storia al futuro: venerdì 31 ottobre convegno su visione e sviluppo del territorio nebroideo
- “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
- Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C
- Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva
- Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali
- Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste
- La Robur vince in rimonta a Maletto, decide Simone Lucifora. Santoro blinda il risultato


